Gli assistiti di Turnava devono scegliere il loro medico di base

FELTRE

Leila Turnava diventa medico titolare di ambulatorio, a partire dal 26 settembre, con contestuale cessazione dell’attuale incarico provvisorio. Il cambio di posizione della dottoressa comporta per gli attuali assistiti la necessità di dover effettuare la scelta di uno fra i medici di assistenza primaria con disponibilità di posti nell’ambito territoriale di Feltre, Pedavena, Seren del Grappa, Alano di Piave, Quero Vas. La professionista continuerà l’attività nell’ambulatorio di via Piave, ma temporaneamente avrà un massimale limitato a 500 assistiti e non di più.

Con l’assegnazione di incarico definitivo di Turnava, si concludono le procedure di copertura della zona carente, quella appunto dell’ambito che da Feltre si estende fino al basso Feltrino, dove fra pensionamenti e cessazioni dal servizio per altri motivi, si era creata una situazione di impasse.

La dottoressa Leila Turnava che continuerà a gestire l’ambulatorio autonomo di via Piave potrà essere scelta fra i medici con disponibilità di posti, tenendo conto però che per il momento limita il numero di assistiti. Che nei prossimi giorni riceveranno una lettera informativa.

Per scegliere il medico, in ottemperanza alla normativa Covid, è necessario inviare una mail non Pec all’indirizzo cambiomedico@ aulss1.veneto.it con il seguente oggetto “Cessazione del medico dr.ssa Turnava” indicando nome, cognome, luogo, data di nascita, indirizzo di residenza, codice fiscale dell’assistito e il nome del medico di assistenza primaria prescelto (si suggerisce di indicare più di un nome e fino ad un massimo di tre). Alla e-mail si dovrà allegare la copia del documento d’identità.

Al termine dell’operazione sarà inviata una e-mail di conferma dell’avvenuta assegnazione del medico con allegata copia della tessera sanitaria cartacea. . Solo in casi eccezionali e di oggettiva impossibilità all’uso della mail, la scelta del medico potrà essere effettuata, dopo aver concordato l’appuntamento, agli sportelli dell’anagrafe sanitaria della sede di Feltre Via Bagnols Sur Ceze, 3 tel. 0439 883680, presentandosi con il proprio documento di identità e con la Tessera Sanitaria cartacea dell’assistito rilasciata dall’Usl Nel caso in cui fosse impossibilitato/a a presentarsi personalmente, potrà delegare altra persona alla quale dovrà consegnare, oltre ai documenti citati, la delega presente nel sito www.aulss1. veneto.it e inviata per posta a ciascun assistito compilata in stampatello e sottoscritta, e la fotocopia del documento di identità del delegato e del delegante.

L’Usl Dolomiti ricorda che è possibile verificare in tempo reale la disponibilità dei medici, collegandosi al link https://salute.regione.veneto.it/servizi/cerca -medici-e-pediatri; selezionando un medico, si visualizzerà il numero dei posti disponibili indicato in corrispondenza della voce “Disponibilità assistiti illimitati”. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi