Gli assi di bob e skeleton sul pistino di spinta di Fiames

CORTINA. Nel fine settimana, sul pistino di spinta "Renzo Alverà" del centro sportivo di Fiames, si svolgeranno una serie di allenamenti e gare con protagonisti atleti italiani e stranieri dello skeleton. Oggi pomeriggio e domani mattina sono previsti gli allenamenti liberi, mentre domani pomeriggio alle 14.30 ci sarà l'allenamento ufficiale. Nella mattinata di domenica, dalle 10, spazio alle gare. I partecipanti saranno atleti provenienti da Austria, Slovenia e Germania, oltre ai ragazzi della nazionale italiana di skeleton e del Bob club Cortina che organizza la manifestazione.
«Cortina si conferma centro di eccellenza per la preparazione estiva degli atleti di bob e skeleton», spiega Sebastiano Dabalà, responsabile delle discipline per il Comitato Veneto Fisi, «questo evento costituisce un'occasione promozionale per la stessa struttura e anche un'importante opportunità di confronto e di crescita per i nostri ragazzi». Un evento che è preludio a quello del fine settima del 4 ottobre. In quel giorno, sempre sul pistino intitolato a Renzo Alverà, campione ampezzano più volte sul podio olimpico e mondiale del bob, si svolgeranno infatti i campionati italiani estivi di bob e skeleton. Venerdì 3 alle 15 inizieranno gli allenamenti liberi e sabato sarà gara vera e propria. Alle 10 inizierà il campionato italiano bob a 2 maschile, poi si passerà a skeleton femminile, skeleton maschile, junior skeleton femminile e maschile e il campionato italiano bob a 4. Terminate le gare, organizzate dal Bob Club Cortina e dal Bob Team Alessandria, si passerà alla cerimonia di premiazioni. Ai primi tre di ogni categoria verranno consegnati la medaglia Fisi ed i trofei Bob Club Cortina-Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre e Bob Club Alessandria. Premi speciali sono previsti per la prima società civile o militare classificata per lo skeleton e la prima società civile o militare classificata per il bob. (a.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi