Gli alunni incontrano i campioni

A Col di Cugnan “lezione” con Gabriele De Nard e Dino Tadello

PONTE NELLE ALPI. Giornate dello sport nel segno della neve, dell’atletica e dell’equitazione per gli alunni della scuola primaria di Col di Cugnan. Tre esperienze diverse e uniche durante le tre giornate sportive .

Le insegnanti della scuola di Col di Cugnan hanno previsto per le classi seconda, terza e quinta un’uscita sulle nevi del Nevegàl: mentre i più grandi hanno fatto una passeggiata sulla neve, i più piccoli si sono divertiti con bob e slittini nella zona del rifugio La Grava. Nella giornata seguente, invece, a vivere l’esperienza sportiva sono state le classi prima e quarta che hanno raggiunto il maneggio di Pedecastello dove hanno trascorso una mattinata a contatto con i cavalli e provato l’esperienza di una cavalcata. Molto entusiasmo da parte dei bambini che hanno goduto anche della disponibilità degli istruttori del maneggio Del Col.

Il momento principale delle giornate sportive, però, è stato l’incontro con due grandi sportivi bellunesi: gli azzurri dell’atletica Gabriele De Nard e Dino Tadello. Accompagnati dal giornalista Giovanni Viel hanno raccontato ai bambini la loro esperienza sportiva e come sono riusciti a diventare pluri campione europeo di cross, De Nard, e del mondo di corsa in montagna, Tadello.

Moltissime sono state le domande a cui i due ex atleti hanno risposto volentieri e con entusiasmo. Una grandissima emozione, poi, per i bambini ricevere gli autografi sulle cartoline che i due grandi atleti bellunesi che hanno portato loro. Un incontro molto apprezzato sia dagli alunni, sia dalle maestre e dagli atleti che hanno potuto dare la loro testimonianza di come lo sport sia anche palestra di vita.

Il lavoro sul tema dello sport è continuato anche in aula dove insegnanti e alunni hanno confezionato disegni, cartelloni, indagini statistiche sugli sport preferiti. Tutte le classi, poi, hanno aderito alla proposta del Comitato organizzatore del Kilometrissimo di preparare del materiale pubblicitario in vista della gara di Roncan, quest’anno prevista venerdì 19 maggio. (m.v.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi