Giuliano Vantaggi dai monti alle colline: è “site manager” del prosecco

BELLUNO. Il bellunese Giuliano Vantaggi è il “Site Manager” dell’Associazione per il Patrimonio Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Ieri si è presentato alla prima assemblea dei soci e aprendo i lavori il governatore Luca Zaia gli ha chiesto di presentarsi, perché – ha detto – non lo conosco.
«Sono motivato e orgoglioso di arrivare in un territorio bellissimo che amo e conosco bene» ha detto Vantaggi «Il riconoscimento Unesco proietta questo territorio all’interno di un novero internazionale di paesaggi culturali meravigliosi. Una gemma preziosa per il Veneto che può fregiarsi di un parterre di siti Unesco di rara bellezza».
Il primo compito? La delicata e complessa gestione del piano paesaggistico, come peraltro raccomandato dallo stesso Zaia. Vantaggi, classe 1971, proviene da un’esperienza trentennale in aziende private nazionali e internazionali. Da più di vent’anni si occupa di marketing territoriale.
Già Direttore del Consorzio Dmo Dolomiti (l’organizzazione della gestione della destinazione turistica Dolomiti Venete, incarico che ricoprirà fino a fine aprile) è stato consulente marketing della Fondazione Dolomiti Unesco e coordinatore di Expo Dolomiti Patrimonio dell’Umanità.
Ha lavorato con svariate realtà turistiche venete, nazionali ed internazionali, collaborato con i più grandi media giornalistici televisivi italiani e internazionali per la creazione di trasmissioni, guide, monografie e prodotti turistici sul Veneto. È stato il coordinatore dei progetti di mappatura Google Street View Dolomites e Vajont.
«Giuliano Vantaggi ha una grandissima esperienza e sarà una risorsa preziosa per l’associazione e per la valorizzazione del nostro sito Unesco» ha spiegato la presidente di Colline Unesco, Marina Montedoro. «È stato scelto a seguito di avviso pubblico al quale hanno partecipato 19 professionisti e la procedura per scegliere il candidato più idoneo è stata affidata alla Società Spencer Stuart che ringrazio, perché, pro bono, ha seguito tutto l’iter di selezione dei finalisti. Desidero esprimere a Vantaggi, a nome di tutto il consiglio, i miei auguri più sinceri. Avrà una grande responsabilità e tanto lavoro da fare, ma dato il curriculum e il carattere sono sicura che saprà fare bene alle nostre Colline». —
fdm
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi