Giro d'Italia 2023, presentato il logo della tappa Longarone - Tre Cime del 26 maggio
A distanza di dieci anni, il Giro d’Italia tornerà ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo. Lo farà venerdì 26 maggio con la tappa Longarone – Tre Cime, una frazione di 182 chilometri e 5.400 metri di dislivello (oltre alla salita finale i ciclisti dovranno scalare anche i passi Campolongo, Valparola, Giau e Tre Croci) che porterà la corsa rosa per l’ottava volta ai 2.333 metri di altitudine del rifugio Auronzo.
Proprio il rifugio Auronzo è stato teatro, venerdì 30 dicembre, della presentazione del logo Città di Tappa. Una location di grandissima suggestione per dare il via al conto alla rovescia in vista dell’appuntamento con la “tappa regina” del Giro numero 106, tappa con la quale la Corsa Rosa tornerà ai piedi di una delle vette più iconiche delle Dolomiti, su un traguardo tra i più prestigiosi della storia del Giro, dopo dieci anni da quel 25 maggio del 2013, giornata che vide il trionfo di Vincenzo Nibali (in maglia rosa) sotto una fitta nevicata.
Alla presentazione del logo Città di Città sono intervenuti anche Massimo Casagrande, vicepresidente del Cai di Auronzo, la realtà che gestisce il rifugio Auronzo, e Gabriele Tonon, titolare di San Gabriel, la birra ufficiale del Giro d’Italia. In serata, a Monte Agudo, la stazione sciistica di Auronzo, si è svolta la fiaccolata rosa a cura dei maestri della Scuola Sci Auronzo-Misurina
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi