Giro delle Mura, il logo è made in Nigeria

FELTRE. Tutto pronto per la partenza, domenica alle 9.30, della tredicesima edizione di “Corri Feltre”, la gara non competitiva su due tracciati organizzata dall’associazione “Giro delle mura” e dal Csi. Mancano solo le magliette, su cui presto sarà stampato il disegno selezionato dal concorso “Disegna un logo”, a cui hanno partecipato tutti i bambini delle classi quarte del circolo didattico feltrino. La vincitrice di quest’anno è Anghela Amarachi Chukwunyere, nigeriana della scuola elementare Vittorino da Feltre, che ha raffigurato quattro corridori con indosso le magliette dei quartieri del Palio mentre attraversano piazza Maggiore, con le statue del Castaldi e del Vittorino a vegliare sulla loro corsa. Al suo fianco ci sono Amira Azouak, compagna di classe di Anghela e classificata seconda con un disegno in cui compaiono di nuovo soggetti vestiti coi simboli dei quattro quartieri, assieme a Giada Costa, della scuola di Mugnai, che è arrivata terza con le sue rane e i suoi vitigni, simbolo della frazione.
Dopo di loro sono stati menzionati anche Sabrina Cecchin, Sara Visentin, Gabriel Domeneghetti, Ismaili Ligor, Nicole Sasso, Erjali Badr e Leiyi Zhov, selezionati da un plico di ben 130 disegni, tanti sono i bambini che hanno partecipato al concorso. In occasione della presentazione del Giro delle mura del prossimo 25 agosto, alla classe di Anghela sarà consegnato un premio in denaro. Anche quest’anno, la partenza e l’arrivo di entrambi i percorsi di Corri Feltre è allo stadio Zugni Tauro. Il tragitto di 5 chilometri, denominato “Miglio romano lungo la via Claudia Augusta”, si inerpica su per il bosco Drio le Rive, attraversa piazza Maggiore, scende per via Luzzo e torna al punto di partenza percorrendo via Marconi. Di questo saranno premiati i primi cinque ragazzi e le prime cinque ragazze nati a partire dal 1998.
Il tragitto di 12 chilometri invece premierà i primi dieci uomini e le prime dieci donne che taglieranno il traguardo, dopo una corsa che sale a Pedavena, svolta verso Murle e arriva fino a Foen, giù per via Calzamatta con ritorno di nuovo allo stadio. Le iscrizioni saranno raccolte prima della partenza della corsa, entro le 9, assieme alla quota di iscrizione di 5 euro. Con altri 5 euro si potrà acquistare il gadget della gara, una borsa tecnica colorata a tracolla. (f.v.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi