Gestione giovane per l’Antica Torre a Col dei Mich

SOVRAMONTE. Il ristorante All’Antica Torre ha aperto i battenti mercoledì. I nuovi gestori della locanda del Parco a Col dei Mich sono Matteo e Chiara. Si tratta di una coppia giovane, lui è originario dei Colli Euganei e lei dalla Carnia. Trentenni ma già con un’esperienza tra i monti alle spalle, in particolare ad Asiago dove hanno gestito un rifugio a circa 1.300 metri. Il bar e il ristorante sono attivi: «Siamo aperti tutti i giorni sia a pranzo che a cena fino a metà settembre. Poi avremo un giorno di chiusura, ma che decideremo più avanti subito dopo la festa di inaugurazione che ci sarà il 21 giugno. Intanto abbiamo già avuto i primi visitatori, soprattutto gente del posto e amici che avevamo quando gestivamo dall’altra parte», fa sapere Marco.
Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi ritorna così a offrire un servizio sia per il turista che per il residente, dopo che per anni la struttura era rimasta chiusa, in un'area dell'altipiano ricca di valenze naturalistiche e bellezze paesaggistiche. Il ristorante All’Antica Torre funzionerà da punto informativo per escursioni sul territorio di Sovramonte e del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi in un’ottica di valorizzazione turistica.
In questi primi giorni i due giovani gestori stanno facendo un po’ di rodaggio: «Stiamo partendo piano piano, abbiamo fatto un po’ di pubblicità in giro e in internet siamo presenti con il sito www.allanticatorre.com», spiega il nuovo gestore. All’interno il locale è rimasto uguale a prima, salvo qualche aggiustamento. Alcuni interventi di manutenzione sono stati realizzati negli spazi esterni. «Abbiamo tagliato l’erba, messo dei fiori e alcuni ombrelloni. In più», aggiunge, «c’è un punto vendita di prodotti locali del Parco, che si trovano anche all'interno del nostro menù a base di piatti caserecci».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi