Galleria paramassi a Santo Stefano, posizionati i piloni

Traffico bloccato la notte passata per consentire di completare in tutta sicurezza la complessa e delicata operazione

Novità per quanto riguarda le strade, in Comune di Santo Stefano, dove proseguono i lavori sulla statale Carnica e nuove misure sono state introdotte contestualmente per l’ingresso in Val Visdende.

STATALE CARNICA

Per consentire l’avanzamento dei lavori di prolungamento della galleria paramassi tra Vigo e Santo Stefano, l’Anas ha chiuso la notte scorsa la strada statale 52 “Carnica” nel tratto compreso tra il km 81 e il km 88, 900. La limitazione è rimasta in vigore dalle 20 e fino alle 6 di questa mattina e ha consentito di effettuare in piena sicurezza la posa in opera di elementi di grandi dimensioni necessari a realizzare la galleria artificiale lato nord (ovvero dalla parte appunto di Santo Stefano).

L’intervento rientra nel progetto di prolungamento della galleria paramassi avviato da Anas, del valore complessivo di circa 2.1 milioni di euro, che consentirà di mettere in sicurezza la strada statale lungo un tratto soggetto con preoccupante frequenza al fenomeno di franamento della pendice. La struttura esistente sarà prolungata di 70 metri nel tratto nord (lato Santo Stefano ) e di 30 nel tratto sud (lato Vigo) e sarà realizzata in cemento armato precompresso.

Durante la chiusura notturna i veicoli con massa inferiore alle 3, 5 tonnellate sono stati deviati sulla strada comunale Bus de Val. I mezzi pesanti senza rimorchio sono stati invece indirizzati sulle provinciali 532 (Passo Sant’Antonio) e 6 (Danta), mentre i mezzi pesanti con rimorchio sono stati deviati tramite apposita cartellonistica lungo la regionale 48 delle Dolomiti e lungo la provinciale 49 di Misurina. La paramassi, se tutto procederà come da previsioni, dovrebbe essere pronta per l’autunno.

Per quanto riguarda, invece, la galleria di Coltrondo, è in corso la progettazione che sarà pronta fra due anni. La speranza, in Comelico, è che il tunnel sia pronto per le Olimpiadi 2026.



VAL VISDENDE

Novità anche per quanto concerne la strada di accesso alla Val Visdende, come sempre in estate meta delle gite di moltissimi turisti. Da lunedì, e fino al 2 agosto, la salita verso Cima Canale sarà consentita solo dalle 8 alle 9. 15, dalle 12. 45 alle 13.30, dalle 15. 45 alle 16.30. E tutto questo dal lunedì al venerdì. La discesa, invece, potrà avvenire dalle 9. 30 alle 10. 15, dalle 13.45 alle 14. 30, dalle 15.45 alle 18. I veicoli con carico fino a 35 quintali potranno viaggiare solo tra le 10.30 e le 12.30 e tra le 14.30 e le 15. 30. Per i sabati e le domeniche è disposto invece il blocco completo del traffico dei mezzi pesanti. —


 

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi