Galleria Comelico, tornano le chiusure notturne
Da lunedì 25 agosto riprendono i lavori di Anas durante la notte, stop al transito dalle 22 alle 6 del mattino successivo

Dopo la sospensione disposta da Anas per agevolare il traffico nel periodo dell’esodo estivo, a partire da lunedì 25 agosto riprenderanno i lavori di manutenzione programmata all’interno della galleria Comelico, sulla strada statale 52 Carnica, con il consueto orario notturno.
Nel dettaglio, da lunedì la galleria sarà chiusa in entrambe le direzioni dalle 22 alle 6 del giorno successivo, dal lunedì al venerdì. Il traffico sarà deviato sull’itinerario alternativo, con indicazioni sul posto.
Durante le fasce orarie di chiusura, il transito sarà vietato a tutti i veicoli ad eccezione dei mezzi di soccorso e autorizzati.
Invece, dal 25 al 29 agosto e dal 1° al 3 settembre, nella fascia oraria compresa tra le 22,30 e le 5,30 del giorno successivo, saranno in corso lavorazioni all’interno della galleria Laste (adiacente alla galleria Comelico) che comporteranno lo stop totale al traffico, compresi i mezzi di soccorso, che saranno pertanto deviati lungo il percorso alternativo Bus de Val, segnalato sul posto.
I lavori di manutenzione in galleria Comelico
Anas sottolinea che l’intervento in galleria Comelico, per un investimento complessivo di circa 100 milioni di euro, riguarda sia il consolidamento strutturale dell’opera che l’ammodernamento degli impianti tecnologici e di sicurezza. In particolare, per la parte strutturale saranno realizzati il consolidamento della volta, il nuovo rivestimento definitivo di tutta l’infrastruttura e l’arco rovescio per circa un chilometro di tracciato.
Per la parte impiantistica sarà eseguito il rifacimento degli impianti di ventilazione, illuminazione, videosorveglianza, Sos e antincendio secondo gli standard più recenti. Inoltre, sarà realizzato un nuovo sistema di raccolta delle acque di piattaforma per il drenaggio dei liquidi infiammabili e tossici in caso di sversamento.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi