Gaio sempre presidente del coro Ana Piave

FELTRE. Presidente confermato, mentre cambiano il vice e il segretario. Novità nel direttivo del Coro Piave Ana, che si è riunito in occasione della propria assemblea annuale. Resta nel ruolo di numero uno Antonio Gaio, mentre Giorgio Zatta sarà il vice e Giuliano Argenton il segretario. Il sodalizio ha mosso i primi passi nel 1974 come Coro Piave, promosso dagli ospedalieri di Feltre, per scegliere nel 1981 la attuale denominazione di Coro Piave Ana.

Da subito è stato utilizzato un repertorio di canti che spaziava in diversi generi, privilegiando i canti Alpini. Ora il Coro Piave Ana conta al suo attivo una trentina di elementi ed è accompagnato nei vari concerti dalla presentatrice Tiziana Masocco. Un gruppo che, dal 1974, ha saputo essere aperto a chiunque ami il canto, ponendo molta attenzione non solo alla tecnica interpretativa, ma curando anche la crescita umana, concretizzatasi attraverso la creazione di un clima familiare.

Naturalmente non viene meno il porsi sempre nuovi obiettivi. Passato il periodo natalizio, sempre denso di impegni per chi canta, ora il coro Piave Ana riparte con nuovi appuntamenti in calendario: il 22 marzo, ad esempio, sarà a Roma per l’esibizione nella prestigiosa sede di Montecitorio. Il Coro inoltre si dice sempre aperto all’ingresso di nuovi coristi che vogliano condividere, assieme al piacere di cantare, i valori di amicizia e tradizione. Le prove si tengono ogni mercoledì alle 20.30 nella sede al Campus Universitario “Tina Merlin” in via Borgo Ruga a Feltre. Il coro rappresenta uno dei pilastri della sezione alpini cittadina e con le proprie esibizioni tiene vivo lo spirito alpino nelle varie occasioni pubbliche nelle quali si esibisce. —

Dapo

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi