Fusione tra Costan e due aziende in Epta

LIMANA. I consigli di amministrazione di Epta Spa - gruppo multinazionale specializzato nella refrigerazione commerciale – e delle sue controllate Costan di Limana, Iarp e Misa hanno approvato il...

LIMANA. I consigli di amministrazione di Epta Spa - gruppo multinazionale specializzato nella refrigerazione commerciale – e delle sue controllate Costan di Limana, Iarp e Misa hanno approvato il progetto di fusione per incorporazione delle tre società in Epta. La decisione di procedere alla fusione, spiega in una nota il gruppo industriale, nasce per semplificare la struttura societaria di  Epta in Italia e, di conseguenza, del suo modello di governance.

 «L’operazione ha come scopo una maggiore efficienza della gestione amministrativa, con ricadute positive in termini di riduzione del numero degli adempimenti civilistici e fiscali e della complessità dei trasferimenti di beni e servizi tra le società coinvolte».

«Continueremo ad operare con i nostri storici marchi italiani» spiega Marco Nocivelli, presidente e amministratore delegato di Epta. «Costan, Iarp e Misa, marchi leader nei rispettivi settori e da sempre sinonimo di innovazione, affidabilità, design d’eccellenza e qualità, sono i veri portatori della tradizione e dei valori del Gruppo: complementari tra loro, ci permettono di offrire sul mercato soluzioni complete e ben bilanciate, in grado di soddisfare ogni esigenza dei nostri partner nel Retail, nel settore HoReCa e nell'Industria del Food & Beverage».

Gli effetti contabili e fiscali della fusione saranno retrodatati alla data del 1° gennaio dell’esercizio in cui si verificheranno gli effetti giuridici della fusione (e quindi, presumibilmente, dal 1° gennaio 2016).

Intanto alla Costan stanno preparando la festa per i 70 annio del marchio e l’inaugurazione del nuovo reparto vetreria che è in programma per venerdì14 ottobre. Un investimento di 10 milioni di euro, con 60 nuovi posti di lavoro.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi