Free Wifi Alpago al lago

La connessione web gratuita copre da S. Croce al Cansiglio

ALPAGO. Wi-fi gratis dal lago di Santa Croce fino alle porte del Cansiglio. L’Um Alpago ha creato delle aree di accesso in tutti i comuni dell'Alpago: zone dove dove si navigherà in rete senza limiti. Connessione wifi gratuita dunque con “Free Wifi Alpago”, un servizio a connessione con una banda larga, con Pc, palmari e cellulari. Le aree hotspot, utili per accedere al web, sono state attivate nei Comuni di Tambre, Puos, Chies, Farra e Pieve d'Alpago.

«Lo scopo» spiega l'ex presidente dell’Um Umberto Soccal che ha seguito l'intero iter del progetto, «è di garantire una connessione a qualunque ora e senza costi, né particolari autorizzazioni o specifiche licenze». Le credenziali di accesso alla rete sono le stesse per tutte le aree e per tutti i Comuni: un utente che effettua la registrazione a Tambre può poi navigare anche a Farra, così come a Chies, Puos o Pieve e questo vale per qualsiasi dei siti sotto indicati. “Veneto Free Wifi”, ha messo a disposizione un contributo di 90.000 euro per il progetto coordinato dall'Um su mandato dei Comuni, con la collaborazione della Società Informatica Territoriale srl (Sit). La procedura di registrazione è molto semplice e ricalca quella di altri wifi free. Nel dettaglio le aree coperte nei vari comuni dell'Alpago sono: Tambre: Piazza XI gennaio 1945 (zona municipio), via delle Tesure (zona scuola media ed elementare), via Campei (piscina e area camper), via Pian e Roa (parco giochi); Farra d'Alpago: Viale al Lago (spiaggia); Pieve d'Alpago: Viale Venezia (area magazzino comunale e protezione civile), via Roma (area piazza municipio e area biblioteca), via Benedetto Battistel (area parco giochi a Garna); Puos d'Alpago: via Al Lago, via De Gasperi, (scuole elementari e medie – istituto professionale), via Dante Alighieri (piazzetta ex scuole elementari Cornei), via del Mulino, (piazzale Ostello della gioventù), piazza Salvo d'Acquisto (piazza Sitran), via Castello, piazza Papa Luciani (area ricreativa e parco); Chies d'Alpago: via Don Ermolao Barattin (ex scuole S. Martino e parco giochi), via Ugo Foscolo (biblioteca centro aggregazione – Chies) , via Degli Alpini (centro Coc), via Basilio Sisti e area municipio.

Ezio Franceschini

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi