Forza Doppia Extra luce e gas scontati

BELLUNO. Prezzi più che competitivi per la nuova offerta commerciale di Ascotrade, presentata ieri a palazzo Piloni. Si chiama “Forza doppia extra” la formula messa in campo dal braccio operativo di...

BELLUNO. Prezzi più che competitivi per la nuova offerta commerciale di Ascotrade, presentata ieri a palazzo Piloni. Si chiama “Forza doppia extra” la formula messa in campo dal braccio operativo di Ascopiave, la società che gestisce il metano per la gran parte dei residenti in provincia. Con questa operazione, infatti, luce e gas potranno essere gestiti dalla stessa società a prezzi che il presidente di Ascotrade, Stefano Busolin, definisce «quasi imbattibili.

Chi passerà dai competitor nazionale tradizionali a “Forza doppia extra” potrà beneficiare di uno sconto immediato del 10% sul prezzo dell’energia elettrica e di 60 euro, che è il corrispettivo della quota fissa per il metano. E già in questo modo all’anno si potranno avere dei risparmi che si aggirano sui 60-100 euro complessivi; per una famiglia con un reddito medio Isee di 20 mila euro il risparmio potrà essere pari a 200 euro».

In provincia di Belluno sono 30 mila gli utenti di Bim Metano, che è stata conglobata in Ascotrade; l’intento è quello di estendere il più possibile anche la formula energia e riscaldamento. «Il nostro intento, visto che siamo una società composta dai comuni (l’11% sono bellunesi), è quello di fare dei prezzi calmierati per i residenti delle località amministrate dai sindaci che sono nel consiglio di amministrazione. Il nostro è quindi un fare impresa, ma con l’occhio rivolto sempre al sociale», ha continuato Busolin.

L’utente che passerà a questa formula potrà avere un’attivazione gratuita, la continuità del servizio passando da una società all’altra, con nessuna cauzione nè modifica all’attuale contatore. Attualmente questa novità è stata scelta da circa 15 mila trevigiani, dove la promozione è partita per prima, visto che Ascotrade è una società trevigiana.

Nei prossimi giorni partirà anche la campagna informativa con spot pubblicitari su radio e televisioni, oltre che con cartelloni. «Il nostro intento, visto che abbiamo quattro sportelli in provincia (Belluno, Feltre, Agordo e Tai di Cadore) è quello di raggiungere anche gli utenti che non sono già nostri clienti, come è il caso del Feltrino e di Pedavena», ha concluso il presidente. Il sindaco di Castellavazzo, Franco Roccon membro del Cda di Ascotrade che ha sottolineato come «la società sarà vicina ai Comuni con varie iniziative ». (p.d.a.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi