Fieno agli agricoltori Carico arriva in trattore con i colleghi padovani
lentiai. Seicentocinquanta quintali di fieno e settanta di paglia sopno stati consegnato ieri ai colleghi bellunesi che si trovano in difficoltà a causa dell’alluvione di fine ottobre. È il regalo da parte di una trentina di aziende agricole del Padovano
Il fieno è stato recapitato ad allevamenti zootecnici da latte che conferiscono il loro prodotto a Lattebusche e alle latterie di Lentiai e Agordo: una parte è stato dato a due allevamenti di Lentiai a cui l’esondazione del Piave aveva rovinato tutte le scorte; il resto a sei aziende della valle agordina, alle quali le bufere e i nubifragi avevano distrutto i fienili e deteriorato ogni scorta.
Muniti di un camion con rimorchio, di un camion motrice e cinque trattori con pianali, alcuni giovani con la passione della terra e la volontà di aiutare i propri colleghi in difficoltà sono partiti all’alba da Campodarsego, per giungere, ieri verso le 9, alla loro prima tappa: le aziende agricole di Lentiai. Qui, ad accoglierli c’erano il presidente della Coldiretti di Belluno, Alessandro De Rocco, il direttore dell’associazione Michele Nenz, il presidente della Provincia, Roberto Padrin e naturalmente i titolari delle imprese a cui è andato parte del foraggio. Da qui, poi camion e trattori hanno proseguito il loro tour verso l’Agordino.
«È stata per noi una grande soddisfazione e motivo di orgoglio aver potuto dare un aiuto concreto alle aziende bellunesi messe in ginocchio dalle calamità atmosferiche. Certo, la nostra opera non finisce qua, perché in futuro ci sarà ancora bisogno di dare una mano», hanno detto i padovani che hanno portato il fieno. Fieno che è stato donato dalle imprese agricole La Penisola, Comacchio Tarcisio, La Casa Vecchia, Tosetto, Zoccarato Gianfranco, Cagnin, Del Santo, Sempre Primavera, Marangon Devis, Agriverde, Cogo Lucio, Cervesato Gianni, Tre Stae, Marangoni Camillo, Busatta Claudio, Allegro Ferdinando, Lorenzin Giovanni, Eredi di Ferro Vittorio, Cagnin Mario, Bellù Federico, Pino, Verzotto Giuseppe, Ballan, Primavera, Pallaro, La Fontana, Dalla Valle Alessandro, Mastellaro Franco.
«Encomiabile la partecipazione e collaborazione di tutti coloro che hanno dato una mano», dichiara De Rocco. L’iniziativa, ricorda invece il deputato forzista Dario Bond, è stata organizzata dall’ex presidente del consiglio veneto Clodovaldo Ruffato «e da tanti amici dell’agricoltura del Veneto, che ringrazio sentitamente», dice Bond. —
Paola Dall’Anese
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi