Festa con i campioni per la cucina didattica

Longarone, inaugurata all’alberghiero Dolomieu la struttura allestita in collaborazione con la Olis
Longarone (BL) - 21/12/11 - Conferenza Stampa Olis - foto: © Riccardo Scanferla
Longarone (BL) - 21/12/11 - Conferenza Stampa Olis - foto: © Riccardo Scanferla

LONGARONE

Una festa con i campioni bellunesi dello sport per celebrare l'istituto professionale alberghiero «Dolomieu» di Longarone, che si conferma un polo scolastico d'eccellenza con l'inaugurazione di una nuova cucina didattica in collaborazione con l'azienda Olis.

Spiega il dirigente scolastico Ferruccio Vascellari: «Il nostro istituto è da 30 anni in prima linea nella formazione professionale, educando lo studente prima come persona e cittadino e poi come tecnico. E' altresì importante l'aspetto imprenditoriale per cui diamo molto spazio agli stage come primo contatto in un mondo del lavoro di un settore che per fortuna ha ancora possibilità di occupazione. Ringrazio anche il mio vicepreside Gianlugi Sandi che ha portato avanti il progetto.» Dice Stefano Ferrais della Olis:«Facciamo parte di un grande gruppo mondiale ma da poco abbiamo riportato la sede a Belluno perché è importante sottolineare quest'eccellenza della provincia che si affianca a quella della scuola. Forniremo agli studenti macchinari di alto livello che solo pochi possono vantare. Propongo anche l'istituzione di una borsa di studio per i più meritevoli».

Presenti alla cerimonia, moderata da Giovanni Viel, numerose autorità come il sindaco di Longarone Roberto Padrin, «orgoglioso di queste iniziative che valorizzando la necessità di fare squadra tra enti pubblici e privati», e il prefetto Maria Laura Simonetti. Ma c’erano anche il direttore di Assindustria Stefano Perale, l'associazione AltoGusto con Mario Agostini, l'Ascom con Luca Dal Poz, i sommelier con Roberto Ferro e altre realtà della categoria alberghiera e turistica.

Alcuni ex allievi hanno portato la loro testimonianza, ovvero Alberto Polla, cuoco del team motomondiale, Ivan Centeleghe, già pasticcere con Gualtero Marchesi, Raffaele Minute della Federazione cuochi veneta e Alessandro Zannin, che ha lavorato in un resort esclusivo in Sardegna.

Per finire, prima del taglio del nastro con il parroco don Gabriele Bernardi, alcuni esempi illustri dello sport bellunese per l'occasione abbinato alla corretta alimentazione con Oscar De Pellegrin, plurititolato atleta paralimpico, Gabriele De Nard, capitano della nazionale di corsa campestre, il ciclista Davide Malacarne pronto per il prossimo tour de France, la campionessa di rally Monica Burigo e Oscar Angeloni, direttore sportivo della nazionale di scialpinismo ma anche longaronese ed ex allievo dell'istituto.

Enrico De Col

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi