Festa a Vellai tra sport, mostre e buon cibo
FELTRE. Due lunghi fine settimana di festa a Vellai grazie all’Us Dynamo. Si inizia questa sera nell’area campo sportivo che farà da fulcro alla manifestazione e si proseguirà poi in un mix di...
FELTRE. Due lunghi fine settimana di festa a Vellai grazie all’Us Dynamo. Si inizia questa sera nell’area campo sportivo che farà da fulcro alla manifestazione e si proseguirà poi in un mix di divertimenti contrassegnato dalla cucina fatta di piatti della tradizione, musica dal vivo per i giovani e gli amanti del ballo, mostre ed esposizioni e naturalmente i tornei sportivi.
Oggi alle 19,30 è in programma il taglio del nastro con apertura delle cucine. Alle 20 apertura della mostra “Immagini del tempo passato” che racchiudono la storia della Dynamo Vellai. Alle 21 esibizione della scuola di ballo Roland’s and Sissy e a seguire si continua a ballare insieme al pubblico.
Domani alle 13,30 prenderà il via il 27° raduno di calcio a 7 organizzato in collaborazione con Springbock. Alle 21 si ballerà con l’orchestra “La tua idea”. Domenica mattina riprende il torneo di calcio a sette, alle 12,30 pranzo con i paesani. Alle 19 le finali del torneo di calcio e dopo cena all’insegna del ballo in compagnia dell’orchestra Voyager.
La sagra riprenderà venerdì 21 con la disputa del Duathlon di Vellai giunto alla sedicesima edizione. Alle 21 serata giovane con i Tirataie. Sabato 22 si inizierà alle 14,30 con il Palio delle contrade. A disposizione dei più piccoli ci sarà un gioco gonfiabile, alle 17 spazio all’esposizione delle auto sportive storiche, alle 19 spettacolo di tamburini e sbandieratori del quartiere Castello. Alle 21 si ballerà con la Bailamos band.
Domenica 23 subito spazio alle 8 la trail-run Vellai - Cart xperience (edizione numero 29 della Marciaverde). Alle 10 sarà a disposizione il gioco gonfiabile mentre proseguirà il Palio delle Contrade. Alle 12,30 pranzo con i contradaioli e nel pomeriggio le fasi finali del Palio. Alle 21 si chiuderà con Idea 2.
(l.m.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video