Feltre, l’ecocentro apre di domenica

FELTRE. Novità in arrivo per la raccolta dei rifiuti nei Comuni del Feltrino. Debutterà questa settimana l’apertura domenicale dell’ecocentro di Feltre, che andrà avanti ogni seconda domenica del mese. In questo modo il Comune risponde alle richieste pervenute durante le riunioni frazionali, da diversi cittadini impossibilitati a utilizzare l’ecocentro durante la settimana perché lavorano fino al sabato. Nell’occasione dell’apertura domenicale, il giorno di chiusura slitterà al lunedì.
Da un Comune all’altro, Pedavena attiverà da giugno un servizio aggiuntivo con cassonetto a calotta al suo ecocentro in via Fermi per le utenze con elevata produzione di pannolini e pannoloni e per le seconde case (che dimostrino effettiva impossibilità di avvalersi del servizio porta a porta). La chiavetta elettronica è in distribuzione all’Ufficio tributi del municipio il martedì dalle 8. 30 alle 12. 30. Ai fini della tariffazione il Comune ha stabilito che quattro conferimenti nel cassonetto con la calotta equivalgono a uno svuotamento del bidone da 50 litri; sei conferimenti equivalgono a uno svuotamento nel bidone da 70 litri e otto conferimenti equivalgono a uno svuotamento nel bidone da 110 litri.
Santa Giustina si sta preparando all’avvio del porta a porta dell’umido dal primo giugno. È iniziata lunedì la distribuzione dei bidoncini e chi intende usufruire del servizio deve recarsi all’eco-sportello allestito nella sala al piano terra del municipio dal lunedì al sabato dalle 8. 30 alle 12. 30 (il lunedì e mercoledì anche il pomeriggio dalle 14. 30 alle 18). La raccolta avverrà una volta alla settimana dall’1 al 15 giugno e dal 16 settembre al 31 dicembre, mentre sarà due volte a settimana dal 16 giugno al 15 settembre. Per informazioni dettagliate sul nuovo sistema, si terrà una riunione venerdì alle 20 nella canonica di Meano.
A Cesiomaggiore è stato modificato l’orario dell’ecocentro, che fino al 31 ottobre sarà aperto tutti i mercoledì dalle 8. 30 alle 11. 30 e dalle 14. 15 alle 17. 45; i venerdì solo nei mesi di giugno, luglio e agosto dalle 8. 30 alle 11. 30 e l’ultimo sabato di ogni mese dalle 8. 30 alle 11. 30. (sco)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi