Federica, la food blogger con la passione per i pattini tra i 20 top influencer d’Italia

La Constantini, fondatrice di “Dolci senza burro”, è per la prima volta nella speciale classifica stilata dal mensile Capital di Class Editori 

IL PERSONAGGIO



. Federica Constantini è stata inserita tra i 20 top influencer emergenti italiani dalla rivista Capital. La food blogger cortinese, fondatrice del blog “Dolci senza burro”, nonché maestra di pattinaggio della terza edizione del talent show di Rai 1 “Notti sul ghiaccio”, è entrata nella speciale classifica stilata dal mensile di Class Editori in collaborazione con Buzzoole, azienda specializzata in influence marketing. Il servizio, che ha fatto un quadro generale non solo degli influencer più graditi, ma anche di quelli più efficaci in termini di promozione delle aziende, ha suddiviso in 12 categorie personaggi del calibro della fashion blogger Chiara Ferragni, del duo comico iPantellas fino alla beauty influencer bellunese ClioMakeUp.

Nella categoria dedicata ai top blogger emergenti nel settore food, la Constantini ha conquistato il quarto posto entrando così nella top 20: un risultato certamente significativo e probabilmente anche piuttosto inatteso.

«In effetti non me l’aspettavo», afferma Federica Constantini, «ma ovviamente ora ne sono molto felice, perché è un bellissimo riconoscimento. Fa effetto essere accostata a certi nomi; è iniziato tutto per gioco, ora invece questo è un vero lavoro. A volte», confessa la ragazza, non riesco ancora a realizzare tutto quello che sta accadendo intorno a me».

Cosa c’è alla base di questo successo? Qual è il segreto?

«È un lavoro non-stop sul blog e sui canali social, ma oggi si basa soprattutto su Instagram dove devi essere regolare nella pubblicazione dei post o delle stories altrimenti vieni punito. Io dedico 4/5 ore al giorno a “Dolci senza burro”; e, oltre a pubblicare, amo rispondere a tutti i commenti. Fa parte del mio lavoro, mi piace molto interagire con i miei follower, è un modo per tenerseli sempre fedeli».

Non solo dolce blogger, anche maestra di pattinaggio. Come si concilia il tutto?

«Non è per nulla semplice incastrare le due cose. Solitamente cucino e scrivo gli articoli per il blog la sera quando torno a casa dal lavoro», dice la Constantini, poi la mattina scatto le foto dei dolci e le pubblico sui social. Quando ho una giornata libera in settimana, arrivo a sfornare fino a 7 torte insieme per portami avanti con il lavoro».

Ma se prepara 7 torte, dove vanno a finire?

«(Ride, ndr) Di solito le porto al lavoro o dai miei amici».

Fortunati loro, dunque. Ormai il suo è un blog di successo: quando le sono arrivate le prime proposte commerciali dalle grandi aziende che ormai puntano tantissimo sui blogger?

«Fin da subito direi, perché ho trovato una nicchia ben precisa, ovvero i dolci senza burro. Il mio blog ha avuto un ottimo avvio fin dall’inizio, per questo ho iniziato a lavorare subito. Da due anni posso dire che questo è diventato per me un lavoro a tutti gli effetti. I progetti sono tanti e bellissimi, basati su post, stories, ricette ed eventi. Ma l’obiettivo finale rimane uno: un programma di cucina in televisione; è il mio grande sogno e sarebbe il coronamento di questo lungo e bellissimo percorso». —



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi