Fatture elettroniche per i distributori: la posizione Usarci

BELLUNO. Slitta a gennaio 2019 l’avvio della fatturazione elettronica per i distributori. Il Governo ha fatto marcia indietro decidendo di mettere tutti ai nastri di partenza il 1° gennaio del...

BELLUNO. Slitta a gennaio 2019 l’avvio della fatturazione elettronica per i distributori. Il Governo ha fatto marcia indietro decidendo di mettere tutti ai nastri di partenza il 1° gennaio del prossimo anno, togliendo i benzinai dall’impiccio di partire prima delle altre categorie. Una buona notizia anche per gli agenti di commercio, accolta con soddisfazione da Usarci. Da venerdì scorso, tuttavia, è stato introdotto l’obbligo di pagamento con metodo tracciabile, per chi vuole detrarre le spese carburante. «Parliamo di carte di credito, carte di debito o carte prepagate», spiega il presidente Usarci Belluno e Veneto, Franco Roccon. «Noi crediamo che l’interessamento del nostro sindacato sulla questione e l’appoggio dato e dichiarato alla causa dei benzinai siano serviti. Avviare la novità il primo luglio, solo per i distributori di benzina, avrebbe significato mettere in difficoltà una categoria».

«Di fatto quindi, fino al 31 dicembre, convivranno la scheda carburante e la fatturazione elettronica», continua Roccon. «Questa è la soluzione proposta dal Governo in seguito alle lamentele e ai dubbi sollevati dai sindacati dei benzinai e dal nostro. La prima, poi, verrà messa definitivamente in pensione a partire dal primo gennaio 2019».

Il provvedimento ha di conseguenza scongiurato il rischio di gravi disservizi connessi all’emissione delle fatture da parte dei distributori di carburante. Questo permetterà anche a noi agenti di prepararci con maggior serenità al nuovo inizio». —

M.R..

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi