Farmacia Dolomiti: una sede più grande per servizi migliori
Trichiana. Taglio del nastro in via Frontin, con oltre 200 mq Il sindaco Da Canal: «Grazie per l’investimento sul territorio»

TRICHIANA. Struttura più grande, nuovi servizi, ampio parcheggio. Da una settimana la farmacia Dolomiti di Trichiana si è spostata da via Roma, nella piazza principale del paese, trasferendosi in via Frontin 2A.
Ieri mattina il taglio del nastro, alla presenza di numerose persone, tra autorità e privati cittadini.
«Gli spazi in piazza erano piccoli e riscontravamo anche il problema delle barriere architettoniche», spiega la direttrice, Susanna D’Andrea, «tutti aspetti che costituivano un limite. La nuova sede, più ampia (misura oltre 200 metri quadrati,
ndr
), ci permette di offrire un numero maggiore di servizi, andando incontro in modo più efficiente ai bisogni dell’utenza».
In via Frontin i clienti possono contare sulla presenza di parecchi posti auto, tra cui anche quelli riservati ai disabili e alle donne in gravidanza.
«In questa prima settimana l’affluenza è stata molto buona. Ci auguriamo di continuare così», commenta Alberto Da Pian, titolare dell’attività trichianese. La sorella Alessandra conduce la farmacia di Belluno, in via Feltre. «Il trasferimento ci ha dato la possibilità di ampliare i servizi, grazie anche alla presenza di un’infermiera», continua Da Pian con la D’Andrea, «solo per citarne alcuni, l’elettrocardiogramma con telemedicina, autoanalisi del sangue e urine, consulenza e test di intolleranza alimentare, spirometria».
Non manca il noleggio di ausili e sono stati ingranditi i reparti per l’infanzia e lo sportivo, insieme a quello dedicato alla dermocosmesi e alla fitoterapia. A breve, inoltre, per andare incontro soprattutto alle persone anziane che hanno difficoltà negli spostamenti, verrà attivato un servizio di consegna farmaci a domicilio.
«Lo tareremo sulla base delle richieste che ci perverranno», fanno presente titolare e direttrice. I Da Pian avevano rilevato la farmacia di via Roma – che prima si chiamava Dr Zerbio – nel mese di gennaio di quest’anno. Già da subito era stato introdotto l’orario continuato, a partire dalle 8.30. Nella nuova sede di via Frontin si è deciso di anticipare alle 8 e l’apertura è garantita fino alle 20. Al lavoro uno staff giovane, composto da una decina di dipendenti.
«Non possiamo che essere orgogliosi di questa nuova sede», mette in risalto il sindaco, Fiorenza Da Canal, «fa anche parecchio piacere che alla guida dell’attività ci siano dei giovani. A loro, e a tutto il personale, va il nostro in bocca al lupo e un grazie per l’importante servizio che danno ai cittadini. Il grande lavoro fatto per allestire e rendere operativa la nuova farmacia in poche settimane dimostra la serietà e l’impegno di tutte le persone che hanno deciso di investire nel nostro territorio».
«Quando si parla di salute, riuscire a offrire il meglio è davvero importante», ha aggiunto Giuseppe Da Pian, proprietario degli edifici di via Frontin e via Roma, intervenuto dopo la benedizione della nuova sede fatta da don Egidio Dal Magro, parroco di Trichiana e Sant’Antonio. «Siamo grati al Comune per la disponibilità dimostrata e la celerità nella gestione dei passaggi burocratici».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video