Faloria, aperto il sentiero “Dolomieu Trail”

CORTINA. Apre oggi in Faloria un nuovo sentiero intitolato “Dolomieu Trail”. Il percorso è stato tracciato dalle Guide Alpine di Cortina con Cortina Cube, la società che gestisce gli impianti di Faloria, Cristallo e Mietres.
«Ci lavoravamo da tre anni», spiega Enrico Ghezze, amministratore di Cortina Cube, «e ora abbiamo terminato l'opera, realizzata dalle nostre maestranze con l'aiuto delle Guide ampezzane. Abbiamo messo il tracciato in completa sicurezza. Nei punti di maggior sporgenza abbiamo fissato delle pensiline in legno e abbiamo anche posizionato alcune panchine. La forza di questo sentiero, infatti, è la spettacolarità del panorama che regala. Una vista sulle Dolomiti eccezionale».
«È un percorso bellissimo e facile», prosegue, «vi si incontrano parecchi galli cedroni e molti camosci. Dal punto di vista botanico, il tracciato si addentra tra i boschi di larici incontrando anche alcune presenze di abete rosso. Alle quote più alte, sulle creste rocciose che si affacciano su Cortina, sono invece presenti lembi di mughetta».
Il tracciato è lungo circa 3.800 metri e il tempo di percorrenza è di un paio di orette; presenta un dislivello di circa 400 metri fra quota 1.697 metri del parcheggio a Rio Gere e quota 2.110 metri del rifugio Faloria.
Al Dolomieu si accede dal rifugio Faloria, raggiungibile con la funivia, e lo stesso segue il limite dell’Alpe lungo le creste rocciose che scendono verso valle. Il sentiero è caratterizzato da un pendenza contenuta e si addentra nel bosco di larici, cembri e abeti. L’arrivo a Rio Gere consente il rientro a Cortina con i mezzi oppure seguendo ancora il sentiero verso Cortina.
«Dobbiamo fornire sempre nuove attrattive agli ospiti del comprensorio», ammette Ghezze, «qui in Faloria cinque anni fa abbiamo aperto la ferrata Sci Club 18. Ora il sentiero panoramico Dolomieu, che non presenta difficoltà tecniche ed è particolarmente piacevole da percorrere in discesa, dopo la salita con la funivia al rifugio Faloria. Per stare al passo con i tempi, abbiamo inserito nel sito internet di Cortina Cube il link per vedere le foto del Dolomieu realizzate con il google sferico. In questo modo l'escursionista, comodamente da casa, si rende conto di come possa essere il sentiero e il suo panorama».
«Sono felicissimo», conclude Ghezze, «è un percorso davvero bello e selvaggio. Ci si immerge complimentante nelle nostre Dolomiti senza fra troppa fatica».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi