Eventi collaterali super con i volontari dei Sestieri

Il presidente Bellodis coordina le “truppe”: «Una grande occasione per noi poter organizzare la nostra festa campestre d’inverno in occasione delle gare»

CORTINA. Sport e tradizione all'insegna del volontariato. Mancano ormai pochi giorni all'appuntamento con la Coppa del mondo di sci femminile in programma sull'Olimpia delle Tofane sabato 19 e domenica 20.

La pista è stata transennata e i gatti delle nevi sono all'opera da giorni per preparare al meglio il tracciato. Al parterre di arrivo sono state montate le tribune. Alla squadra di Enrico Valle, presidente dell'associazione permanente Coppa del mondo, che da tanti anni organizza l'evento sportivo più importante dell'anno, si affiancano il team operativo di Cortina 2019 e i Sestieri d’Ampezzo per eventi collaterali, feste e occasioni di divertimento.

I Sestieri, con i loro volontari, stanno allestendo a Rumerlo un tendone dove proporranno gli inimitabili e tradizionali panini alla salsiccia , bibite, e divertimento per tutta la durata delle gare del week end.

«Organizzare la festa campestre d'inverno in occasione delle gare di Coppa per noi è una grande occasione, resa possibile grazie ai nostri volontari che sono in prima linea a lavorare», dichiara il presidente dei Sestieri, Nicola Bellodis, «è infatti solo grazie alla disponibilità di tanti che riusciamo a partecipare agli eventi che Cortina propone. Da statuto dell'Associazione Coppa del mondo, il presidente dei Sestieri fa parte del consiglio; è un ruolo che abbiamo poi reso operativo, organizzando questo punto ristoro a bordo pista che avevamo proposto anche in passato. I Sestieri sono sempre presenti agli eventi sportivi, lo saremo anche alla Dobbiaco-Cortina. Stiamo puntando sui giovani che, sebbene sempre molto impegnati, possano aiutare durante gli eventi per portare avanti la tradizione dei Sestieri. In questa settimana verrà allestito il capannone che la Coppa del mondo ha preso a noleggio; poi monteremo le cucine e tutto il necessario per offrire il pranzo ai tanti che verranno ad assistere alle gare del “circo rosa”».

Un momento importante quello dedicato alla Coppa che, per il sindaco Andrea Franceschi, «è prima di tutto una festa per i cortinesi». E, parlando di sci alpino, il pensiero corre alla candidatura mondiali del 2019. «Un evento al quale Cortina si sta preparando, dimostrando sempre più», sottolineano Valle e Franceschi, rispettivamente componente e presidente del Comitato promotore, «di essere pronta ad ospitare competizioni ai massimi livelli e di saper fare di ogni nuova organizzazione una sfida e un'occasione per fare utile esperienza».

La collaborazione tra Cortina 2019 e l’Associazione Coppa del mondo sarà attiva anche per gli accrediti, i ticket, l'ufficio stampa, e altri settori in cui i ragazzi di Cortina 2019 sono coinvolti in stage per prepararsi all'evento iridato.

Alessandra Segafreddo

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi