Eurospar: sbarra scardinata. Ma tornerà

BELLUNO
E' durata meno di dieci giorni la sbarra all'ingresso del supermercato Eurospar di viale Europa.
Installata con l'intento di liberare i parcheggi del punto vendita, occupati da persone che vi lasciavano l'auto anche tutto il giorno per andare al lavoro in centro città, oggi la sbarra non c'è più.
E' stata divelta nella notte tra il 17 e il 18 febbraio: «L'abbiamo trovata per terra sabato 18, quando siamo arrivati per aprire», spiegano dalla direzione del supermercato.
«Non sappiamo se qualcuno ci sia andato addosso di proposito con la macchina o con un camion, o se sia stata divelta a mano. In quella zona non ci sono telecamere di sorveglianza, quindi non sappiamo con precisione cosa sia successo».
A dare un'occhiata da vicino al supporto su cui era montata la sbarra, si nota che l'ingranaggio è stato scardinato.
Subito è stata informata la direzione centrale del gruppo, che ha tutta l'intenzione di ripristinare il sistema di park a pagamento.
Nei giorni in cui era in funzione, infatti, c'è stato un netto miglioramento della situazione, con un incremento degli stalli a disposizione di clienti e dipendenti: «C'erano molti posti liberi», conferma la direzione.
Del resto la tariffa che era stata messa per chi non faceva la spesa al supermercato, 5 euro l'ora, scoraggiava a considerare il parcheggio del supermercato un'area di sosta libera, e a lasciarci l'auto per un'intera giornata. La decisione di chiudere il parcheggio con due sbarre (in entrata e in uscita) aveva dunque raggiunto l'obiettivo: per quei dieci giorni tra l'8 e il 17 febbraio nei circa 150 stalli a disposizione del punto vendita posteggiavano solo i clienti dell'Eurospar. Per questo motivo la direzione centrale rimetterà in funzione il sistema nei prossimi giorni.
Quando la sbarra verrà rimontata sul suo supporto, anche i clienti del supermercato, per poter parcheggiare, dovranno avvicinarsi alla colonnina e ottenere il tagliando che fa alzare la sbarra.
Chi fa la spesa, però, non pagherà la sosta: giunti alle casse sarà sufficiente far smagnetizzare il tagliando dalla cassiera per poter uscire senza pagare il posteggio.
Alessia Forzin
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi