Erto inizia l’opera di recupero degli antichi muri di sassi

ERTO. In tutta la Val Vajont sono numerosi i sentieri che attraversano zone rurali e boscose caratterizzati da antichissimi muretti a secco: ora alcuni di questi manufatti verranno recuperati dal...

ERTO. In tutta la Val Vajont sono numerosi i sentieri che attraversano zone rurali e boscose caratterizzati da antichissimi muretti a secco: ora alcuni di questi manufatti verranno recuperati dal Comune di Erto e Casso, intenzionato a non perdere un patrimonio architettonico importante quanto vitale (i vecchi muri in sassi evitano infatti il ripetersi di fenomeni di dissesto idrogeologico in aree fragili). La Regione ha stanziato dei fondi ai quali il municipio aggiungerà risorse proprie. Sono stati individuati due siti nei quali avviare il progetto appena approvato dalla giunta del sindaco Luciano Pezzin. Il primo intervento costerà 42 mila euro e servirà a ultimare la manutenzione lungo il sentiero di Beorscia. Si tratta di un percorso particolarmente sensibile visto che consente di accedere al lago del Vajont. Con altri 30 mila euro verranno invece ripristinati vari terrazzamenti dislocati in più punti della valle e soggetti ad usura. In questo caso il lavoro è preventivo e vuole evitare futuri collassamenti. Sempre in questo piano di intervento rientra il fondo di 36 mila euro per il miglioramento della funzionalità dell’ex municipio.

Fabiano Filippin

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi