Elezioni regionali, ecco come sarà la scheda per votare in provincia di Belluno

Dopo il sorteggio effettuato oggi, lunedì 3 novembre, in Tribunale, pubblichiamo il fac simile della scheda che gli elettori bellunesi riceveranno ai seggi il 23 e 24 novembre 

Pronte le schede per le elezioni regionali del 23-24 novembre
Pronte le schede per le elezioni regionali del 23-24 novembre

Nove liste e tre candidati da una parte, sette liste e due candidati dall’altra. Apre Fabio Bui, con la sua Popolari per il Veneto. Chiude Alberto Stefani, il candidato della coalizione di centrodestra.

Questa mattina, lunedì 3 novembre, negli uffici del Tribunale di Belluno è stato eseguito il sorteggio per l’ordine di candidati e liste sulla scheda che gli elettori bellunesi riceveranno alle imminenti elezioni regionali, fissate per il 23 ed il 24 novembre, con le quali verranno eletti il nuovo presidente della Regione Veneto e il nuovo consiglio regionale.

La scheda per le elezioni regionali che avranno in mano gli elettori della provincia di Belluno
La scheda per le elezioni regionali che avranno in mano gli elettori della provincia di Belluno

A sinistra della scheda tre candidati.

Apre Fabio Bui, con la sua lista Popolari per il Veneto. Segue Marco Rizzo, candidato di Democrazia Sovrana Popolare. Quindi Giovanni Manildo, con le sette liste che compongono il suo schieramento del larghissimo campo del centrosinistra

A destra della scheda ci sono Riccardo Szumski, candidato della lista Resistere Veneto, e Alberto Stefani, il candidato della coalizione di centrodestra con le sue sei liste a supporto.

C’era anche molta attesa per l’ordine delle liste all’interno degli schieramenti. Nel centrosinistra apre il Movimento 5 stelle, poi seguono, in ordine, Pace Salute Lavoro, Partito Democratico, Uniti per Manildo presidente (la lista che raggruppa gli esponenti del polo riformista), Alleanza Verdi Sinistra, Volt Europa e Le civiche venete con Manildo presidente. 

Nel centrodestra, invece, l’ordine è Fratelli d’Italia, Forza Italia, Udc, Lega, Liga Veneta, Noi Moderati.

 

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi