Elezioni comunali a Belluno e provincia: segui lo spoglio online

BELLUNO. Ancor prima della chiusura dei seggi sulle Dolomiti c'è già un sindaco: è quello di Rivamonte, dove si era presentato un solo candidato, Nino Deon. Il quorum è arrivato al 59.10%. Non ce la fa invece Bepi Casagrande a Pieve di Cadore: l'affluenza si è fermata al 47.84%.
Il dato complessivo dell'affluenza è del 49.60%, in calo del 7% rispetto alla volta precedente.
La Regina delle Dolomiti, Cortina, elegge a grande maggioranza Gianpietro Ghedina,che conquista il 77.24% delle preferenze. Il risultato ufficiale è arrivato dopo l'1. Più lento lo spoglio di Belluno e Feltre, ancora in alto mare a notte fonda.
I primi dati definitivi sono quelli di Soverzene: Gianni Burigo batte Roberto Burigo con 212 voti contro 32 (con l'86.88%). Anche Tambre chiude tra i primi:il sindaco uscente Oscar Facchin è stato riconfermato con il 75.65%. Riconferma anche per Michele Costa, sindaco uscente di Falcade, con il 61.31%.
A Lamon il nuovo sindaco è Ornella Noventa, che vince con l 39.35% mentre a San Gregorio nelle Alpi vince Mirco Badole con il 52.98%. Fonzaso elegge Giorgio Slongo con il 61.82% mentre a Cesiomaggiore il nuovo sindaco è Carlo Zanella con il 68.33%. Il risultato di Auronzo arriva a notte fonda ed è destinato a lasciare il segno: Daniela Larese Filon, che è anche presidente della Provincia, lascia il posto a Tatiana Pais Becher.
Segui lo spoglio online in diretta
02.52 E' arrivato il risultato di Auronzo: Tatiana Pais Becher è il nuovo sindaco, Daniela Larese Filon dovrà lasciare anche la presidenza della Provincia
02.44 Aggiornamento sulla situazione a Belluno: scrutinate 9 sezioni su 34, Massaro in testa con il 42.37%, Gamba al 26.7%. A Feltre: 10 sezioni su 22, il sindaco uscente Perenzin al 52%
02.20 Mancano ancora i comuni più grossi, Belluno e Feltre, e il comune di Auronzo, dove è stata scrutinata una sezione su quattro. Alla Prefettura non sono segnalate criticità, bisogna solo attendere
02.04 Cesiomaggiore ha un nuovo sindaco: è Carlo Zanella
01.49 A Cortina vince Gianpietro Ghedina.
01.35 Giorgio Slongo è il nuovo sindaco di Fonzaso con il 61.82%
01.27 A San Gregorio nelle Alpi si sono chiusi gli scrutini: il sindaco è Mirco Badole. Ha battuto il sindaco uscente Nicola Vieceli
01.20 Ornella Noventa è il nuovo sindaco di Lamon con 664 voti.
01.07 A Falcade riconfermato Michele Costa con il 61.31%.
01.01 Chiude anche Tambre: Oscar Facchin riconfermato con il 75%.
00.45 Dati definitivi di Soverzene: il sindaco è Gianni Burigo, vince con l'86.88%
00.42 Ad Auronzo Tatiana Pais Becher è avanti rispetto al sindaco uscente Daniela Larese Filon: fino ad ora è stata una scrutinata una sezione
00.33 Tambre scrutina due sezioni su tre: è in testa Oscar Facchin, il sindaco uscente
Ore 00.27 A Cortina scrutinato una sezione su sei: è in testa Ghedina.
Ore 00.11 Primi risultati per Belluno e Feltre: nel capoluogo Massaro in testa (una sezione scrutinata), a Feltre testa a testra fra Balen e Perenzin. Si tratta comunque di sezioni molto piccole, da una dozzina di voti. Per avere dati più attendibili bisognerà aspettare ancora
Ore 23.50 Il dato provinciale dell'affluenza conferma la sensazione della giornata: l'affluenza è in calo e si ferma al 49.60% nei 13 comuni al voto. Il dato precedente era del 56.63%.

Ore 23.48 Il dato di Lamon è appena arrivato: 39.47%


Ore 23.43 A Belluno l'affluenza è del 50.25%, in precedenza era 57.96. Manca ancora il dato di Lamon
Ore 23.24 L'affluenza ad Auronzo è del 61.45%, a Feltre del 52.20%.
Ore 23.18 Il Comune di Pieve di Cadore verrà commissariato. L'affluenza si ferma al 47.84% e non raggiunge il quorum. Cresce rispetto alla volta scorsa, quando era al 46.02%.
Ore 23.16 L'affluenza a Cortina crolla rispetto alla tornata precedente: si è fermata al 56.20%, la volta scorsa era del 72.24%. A Fonzaso il dato si ferma al 35.36%.
Ore 23.12 A Rivamonte Agordino l'affluenza è del 59.10%, la volta scorsa era del 68.38. A Falcade è del 50.99%.
Ore 23.05 A Tambre l'affluenza è del 56.77%, a San Gregorio nelle Alpi 50.29%.
Ore 23.04 Il primo dato definitivo relativo all'affluenza è quello di Soverzene, dove si è fermata al 23.88%. La volta scorsa era stata del 27.73.
Ore 23 I seggi sono chiusi, inizia lo spoglio delle schede
Ore 20 Rivamonte Agordino ha il sindaco: la lista di Nino Deon ha superato il 50% degli elettori. Pieve di Cadore, altro comune con un solo candidato, è più a rischio.
Ore 19 La media provinciale dell'affluenza sui 13 comuni al voto è del 35.95%. Sempre alto il dato ad Auronzo dove alle 19 era andato al voto il 47.98 per cento. A Belluno ha votato il 36.09%, a Cesiomaggiore il 32.28%, a Cortina il 45.40%, a Falcade il 38.57%, a Feltre il 37.01%, a Fonzaso il 24.17%, a Lamon il 26.68%. A San Gregorio nelle Alpi alle 19 ha votato il 36.98%, Soverzene il 18.64%, Tambre il 39.15%.
Ore 12 Il primo dato elettorale riguarda l'affluenza alle urne. Alle 12 nei tredici comuni bellunesi era andato alle urne in media il 17.25%. Ottima affluenza ad Auronzo con il 26.55%. Bene anche a Cortina con il 23.63%. A Belluno alle 12 ha votato il 17.59%, meno a Feltre, il 16.94%. Fanalino di coda Soverzene con il 7.89%. I due comuni che rischiano il commissario se non raggiungono il quorum hanno questa affluenza alle urne: Pieve di Cadore il 18.22%, Rivamonte il 21.04%. Ed ecco le altre affluenze alle urne: Tambre 15.01%, San Gregorio nelle Alpi 18.54%, Lamon 12.09%, Falcade 17.91%, Cesiomaggiore 13,82%, Fonzaso 11.85%.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi