È partita una petizione de “Il Tirreno”
Sono circa 115 milioni le linee telefoniche fisse e mobili esistenti in Italia; di queste solo 1,5 milioni di numeri fissi godono di una certa protezione dal telemarketing selvaggio, grazie all’iscrizione nel registro pubblico delle opposizioni, istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico per proteggere dalle chiamate indesiderate. Questa iscrizione, però, è limitata ai soli numeri pubblicati negli elenchi; spesso, però, si rivela insufficiente a proteggere dalle chiamate “moleste”. La vita diventa ancora più complicata se si ha un cellulare, poiché non esiste un Registro da usare come scudo. Per questo serve una nuova normativa in Italia; una legge che difenda di più e meglio gli abbonati telefonici. Il quotidiano “Il Tirreno”, chefa parte del gruppo Espresso, ha lanciato una petizione che ha come obiettivo l’iscrizione al Registro delle Opposizioni sia dei numeri fissi che mobili. Per avere una legge che limiti l’invadenza delle chiamate commerciali, firmare la petizione al seguente indirizzo: https://goo.gl/CrXcd7
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi