È nata la Uil di Belluno-Treviso
BELLUNO. Il segretario generale della Uil di Belluno-Treviso è Carlo Viel, quello che fino a ieri era il segretario di Belluno. Sarà lui a guidare la nuova Uil, nata ieri dalla fusione delle due anime di Belluno e Treviso. Un mandato, quello di Viel, voluto all’unanimità dai due direttivi provinciali. Con lui entrano nella segreteria il bellunese Valerio Zannin e i trevigiani Rosario Martines per i chimici e tessili, Antonio Morgante per il comparto scuola e Stefano Bragagnolo dei metalmeccanici. Il tesoriere sarà Biscaro, già tesoriere della confederazione regionale.
La fusione della Uil «è un segnale che vogliamo dare, perché non possiamo criticare gli sprechi della politica, se non facciamo noi per prima le razionalizzazioni. E così vogliamo assottigliare gli organismi, mettendo sul territorio tutte le risorse umane di cui disponiamo, perché siano più vicine ai lavoratori e alle fabbriche. Ci sarà quindi un solo segretario generale, una segreteria, un unico direttivo provinciale che comprenderà un territorio da 6000 km quadrati», dice Viel, che annuncia per venerdì la convocazione della prima segreteria a Treviso. Tra gli obiettivi anche «l’avvio di percorsi formativi per i nuovi delegati, e la valutazione delle sedi Uil: dobbiamo capire se sono tutte efficienti ed efficaci per i lavoratori e se dovremo aprirne di nuove. Sicuramente la soddisfazione è molta per il voto unanime su di me. E l’impegno che mi aspetta è importante». (p.d.a.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi