E' morto l'architetto Sacchi con Michelucci firmò il progetto per la chiesa di Longarone

E' morto dopo una grave malattia nella sua casa di Bagno a Ripoli (Firenze) l'architetto Bruno Sacchi. Aveva 80 anni, era nato a Mantova, in gioventù si era trasferito a Firenze per gli studi di architettura. Bruno Sacchi fu allievo di Adalberto Libera (architetto tra i più affermati nel primo '900, noto per la casa rossa di Malaparte a Capri e per il palazzo dei Congressi di Roma) e ultimo co-autore di Giovanni Michelucci con cui firmò tra i tanti il progetto per la nuova chiesa di Longarone dopo la tragedia del Vajont. Ma anche la risistemazione della Limonaia di Villa Strozzi a Firenze, la sede della Contrada di Valdimontone a Siena. Inoltre, numerose sono state le opere di cui è stato autore nella seconda metà del '900. Tra queste le due sedi del Museo Marino Marini in piazza S. Pancrazio a Firenze e nel palazzo del Tau a Pistoia, il «Centro di documentazione Giovanni Michelucci» nel palazzo comunale di Pistoia, la chiesa di Santa Rosa a Livorno, la sede della Misericordia a Bagno a Ripoli. Agli Uffizi progettò il restauro della sala di Leonardo.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi