E' laureato ad honorem all'Università di Padova

Angelo Funes Nova mentre lavora il legno e la pubblicazione “Il legno così com’è”
Angelo Funes Nova mentre lavora il legno e la pubblicazione “Il legno così com’è”
«Avevo 10 anni quando ho messo insieme la mia prima raccolta di legni: quindici rametti attaccati con una fune a un cartone. Me lo ricordo benissimo. Poi, la passione è continuata».  Nipote e figlio di una famiglia di lavoratori del legno, Angelo Funes Nova diventa proprietario della segheria di famiglia a 26 anni; nel 1976 diventa Presidente della Sezione Industrie del legno («I colleghi mi dicevano: Cosa vuoi che siano tre anni. Sono diventati 15»), quindi componente del Consiglio Direttivo di Federlegno Arredo negli anni '80. Esperto del legno, massimo conoscitore delle patologie e delle alterazioni della materia, ricercatore, divulgatore, docente: Angelo Funes Nova è una personalità unica, conosciuta ed apprezzata dai maggiori ricercatori e studiosi italiani. Nel 2006 riceve dall'Università di Padova la Laurea Honoris Causa in Scienze Forestali e Ambientali. (mi.fr.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi