Due famiglie protestano: campane “ammutolite” dalle 20 alle 8 di mattina
VODO
“Ammutolite” dalle 20 alle 8 di mattina le campane della chiesa di Peaio, frazione di Vodo. C’è chi è contento perché lamentava che il suono delle campane ad ogni ora, di notte, disturbava il sonno. La maggior parte dei cittadini residenti però è contraria. «È un provvedimento momentaneo», spiega il parroco, don Gianni Rech, «che potrà essere modificato. Il mio invito è che le persone, gli abitanti si parlino. La gente deve dialogare, i cittadini si devono consultare e poi verranno a dirmi cosa hanno deciso».
Don Gianni non vuole che si crei un “caso” sulle campane che la sera e la notte non suonano più, ma invita i cittadini a dialogare fra loro e a decidere il da farsi. È mancato infatti il dialogo.
«Da lunedì le campane la sera non suonano più», racconta uno dei residenti, «né alla notte né alle sette di mattina con l’Ave Maria. Da quel che sappiamo solo due famiglie di Peaio si sono lamentate del suono delle campane, che c’è da sempre, e hanno chiesto al parroco di interromperle la notte. Ma noi che qui viviamo da sempre non ne sapevamo niente». Una ventina di anni fa c’era stato chi non sopportava più le campane di notte e aveva raccolto delle firme per chiedere che venissero stoppate. La maggior parte degli abitanti aveva però firmato per mantenere il suono delle campane anche di notte, e così hanno continuato a suonare. Stavolta non c’è stata una raccolta di firme, un confronto fra gli abitanti. E il parroco ha deciso di provare a stopparle la notte.
«Il fatto di aver messo mani al computer che regola le campane», aggiunge uno dei residenti, «ha fatto sì che adesso anche di giorno non suonino sempre. Alcune volte evidentemente si inceppano e non segnalano più le ore. Non abbiamo sentito neanche le campane a morto che da sempre annunciano i defunti. Noi vorremmo che si tornasse ad avere le campane attive ogni ora; o per lo meno che ci venga chiesta l’opinione prima di qualunque scelta diversa si faccia».
Per ora il parroco ha deciso di bloccare il suono la notte; ma attende di sapere cosa ne pensa la gente per fare in caso marcia indietro. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi