Doposcuola gratuito Un successo l’aiuto fornito a 27 alunni delle scuole medie

FELTRE. Sta funzionando alla grande il servizio gratuito di doposcuola pomeridiano potenziato quest’anno scolastico al Campus di Borgo Ruga e rivolto ai ragazzi e alle ragazze che risiedono nel comune di Feltre e che frequentano le scuole medie. Gli iscritti al doposcuola sono 27, di cui 19 ragazzi e 8 ragazze. Nel gruppo ci sono anche otto studenti con certificazione per i disturbi dell’apprendimento (Dsa) che hanno quasi riempito i nove posti inizialmente riservati dal progetto.
In questi che sono stati ribattezzati “Pomeriggi al Centro Giovani”, gli alunni ricevono un supporto allo svolgimento dei compiti e un sostegno per il superamento delle difficoltà riscontrate nelle diverse aree disciplinari, promuovendo lo sviluppo di un efficace metodo di studio. Quest’anno c’è l’importante novità del potenziamento del doposcuola comunale con un servizio specializzato per alunni con certificazione Dsa. Questa azione è realizzata nell’ambito del progetto “Una comunità a sostegno della famiglia”, finanziato dalla Fondazione Cariverona, avente come capofila l’azienda Usl Dolomiti.
Il gruppo di lavoro del doposcuola, gestito dalla cooperativa Sumo, è formato da cinque operatrici, due delle quali con pregressa formazione ed esperienza nel sostegno a ragazzo con disturbi di apprendimento e una coordinatrice. La presenza degli operatori durante le ore di apertura del doposcuola garantisce attualmente un rapporto di un educatore ogni sette alunni, superiore al rapporto educatore/bambino previsto dalla normativa per gli asili nido che attualmente prevede un rapporto di 1 a 8.
Nello specifico, gli iscritti maschi e femmine, residenti nel Comune di Feltre, frequentano le scuole secondarie di primo grado del territorio e sono così distribuiti tra i vari istituti scolastici: 15 iscritti alla Scuola media Gino Rocca dell’Istituto comprensivo di Feltre, 2 iscritti alla Scuola media Dante Alighieri dell’Istituto comprensivo di Cesiomaggiore, 9 iscritti alla Scuola media di Pedavena e 1 iscritto Scuola media di Seren del Grappa per un totale di 10 iscritti dell’Istituto comprensivo di Pedavena.
In particolare la distribuzione tra le diverse classi è la seguente: 14 ragazzi/e iscritti frequentano la classe I, 5 ragazzi/e iscritti frequentano la classe II e 8 ragazzi/e iscritti frequentano la classe III.
«Il doposcuola assistito per i ragazzi feltrini che frequentano le medie ha riscontrato anche quest’anno il favore delle famiglie, come dimostrano i numeri dell’adesione al progetto», afferma l’assessore alle politiche giovanili e della famiglia del Comune di Feltre, Debora Nicoletto. «Il fatto che più ci rende orgogliosi però è aver potuto introdurre da alcuni mesi un servizio dedicato ai ragazzi con disturbi specifici di apprendimento. Grazie al lavoro attento e competente degli operatori della cooperativa Sumo, siamo così in grado di dare una risposta anche alle famiglie che più necessitano, in questo ambito, di un accompagnamento e di un sostegno, in un’ottica di autentica inclusione sociale che abbraccia anche le fasce più giovani della nostra popolazione», conclude Nicoletto. —
L.M.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi