Dopo 50 anni messe a S. Daniele

LAMON. Chiesa affollata per le messe della domenica. Ma non si tratta del Duomo del sacro Cuore, bensì della chiesa che per secoli è stata la casa spirituale dei lamonesi, la chiesa di san Daniele. Erano più di 50 anni che in quella chiesa, ormai sconsacrata da tempo, non si celebrava messa. L’ultima volta era accaduto alla fine degli anni 50. Dal 1952 la chiesa parrocchiale era diventata il Duomo, dove oltre tutto sono state portate le opere d’arte che abbellivano la chiesa di San Daniele. L’edificio era diventato una carrozzeria, poi era stato abbandonato, fino a quando l’ormai ex chiesa è stata data dalla parrocchia al Comune che ha avviato un imponente intervento di recupero. Dall’autunno scorso sono tornate nella chiesa di San Daniele (usata dal Comune per mostre e conferenze) le opere d’arte del 600 a loro volta restaurate e che la sovrintendenza ha voluto fossero collocate nel loro luogo originale. E domenica scorsa, sono state anche celebrate le messe domenicali, molto affollate dai lamonesi.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi