Domani il gran debutto della sala polifunzionale

CESIOMAGGIORE. Un concerto per dare il benvenuto alla nuova sala polifunzionale. Domani, dalle 20.30, l’ospite d’eccezione sarà il Corocastel diretto da Giorgio Susana, assieme al quale si esibiranno il Piccolo Coro e il Coro Giovanile di Cesiomaggiore del direttore Damiano Del Monego.
Apre i battenti la tanto attesa struttura, realizzata a Pradenich attraverso i fondi di confine. Una necessità della comunità cesiolina, che di fatto aveva bisogno di uno spazio dove organizzare eventi ad ampia partecipazione. La sala polifunzionale, assieme alle nuove cucine, si trova accanto al campo sportivo e al tendone fin qui utilizzato in occasione di feste e quant’altro. La scelta del luogo non è avvenuta di certo a caso, essendo proprio quella l’area dedicata ad accogliere i residenti durante eventuali emergenze.
La gestione della sala sarà di competenza del Comitato Festa della Patata, che sabato offrirà un rinfresco a tutti i presenti e dopo si occuperà di prestare gli spazi a chi fosse interessato. «Sia noi, sia la minoranza non vediamo l’ora arrivi sabato», commenta il sindaco Carlo Zanella. «Questo progetto, lo ricordo, era partito già nel precedente quinquennio amministrativo. Il lavoro sin qui svolto ci soddisfa molto e è inoltre bello percepire l’entusiasmo delle varie associazioni cesioline. Ai nuovi spazi si stanno interessando pure realtà da fuori comune».
La struttura viene ritenuta all’avanguardia, «in quanto risulta autosufficiente dal punto di vista energetico, grazie ai pannelli fotovoltaici, al riscaldamento a pompa di calore e quant’altro. Inoltre le listellature di larice le conferiscono un aspetto gradevole anche sotto il profilo estetico».
Pradenich si conferma sempre più centrale nello sviluppo delle attività di Cesio. E, guardando più in là nel tempo, proprio nella nuova sala polifunzionale si dovrebbero svolgere da qui in avanti tutte le elezioni. Con enorme soddisfazione dell’amministrazione, la quale eviterebbe di dover chiudere le scuole. —
Gianluca Da Poian
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi