Differenziata, la qualità dei conferimenti deve essere migliorata

SANTA GIUSTINA. Migliorare la qualità della raccolta differenziata. Il Comune di Santa Giustina, tramite comunicato, ha tirato le orecchie a quei cittadini che non prestano attenzione al corretto smaltimento dei rifiuti. Infatti, si legge nella nota stampa, «la percentuale di rifiuto differenziato in Comune di Santa Giustina continua ad essere buona, ma bisogna fare di più e meglio per quanto riguarda la qualità».
Considerazione, questa, sorta per motivi per precisi. «Abbiamo ricevuto di recente alcune segnalazioni dalle aziende che ricevono i rifiuti riciclabili. Essi risultano troppo “inquinati” da altri materiali. Nelle campane della carta e del vetro si trovano infatti i materiali più disparati, dal secco non riciclabile a fili elettrici, dalla plastica al polistirolo. Ciò accade sia nelle isole ecologiche situate lungo le strade più trafficate, sia in quelle più defilate dalle direttrici principali e nelle frazioni».
Non rispettare le buone regole della raccolta differenziata crea problematiche non da poco. Soprattutto in termini di costi. «La scarsa attenzione nel conferimento obbliga le ditte ad una ulteriore separazione e allo smaltimento, con il rischio che esse applichino ai comuni delle maggiorazioni di costo che potrebbero in futuro ricadere sui cittadini attraverso la Tari. Il risvolto economico non è tuttavia il solo motivo per impegnarsi di più: sono da considerare le questioni ambientali, la cui ricaduta riguarda il nostro territorio ma anche quello dove prima o poi i materiali vanno smaltiti».
Infine l’invito forte e chiaro. «Chiediamo ai cittadini a separare correttamente i rifiuti consultando l’ecodizionario distribuito nelle famiglie negli anni scorsi e le indicazioni contenute nei calendari. Nel dubbio, è possibile contattare l’ufficio ecologia al numero 0437/857452». In fondo basta solo un po’ di attenzione in più da parte di tutti. —
Dapo
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi