Dibattito aperto su genitori e figli col libro “Il cortile”
LIMANA. Il difficile rapporto genitori-figli, soprattutto in situazioni di criticità familiari. Un mondo che continua ad allargarsi sempre di più.
Questo l’argomento al centro del libro “Il cortile”, di Laura Romano Colferai, che sarà presentato venerdì, alle 20.30, nella biblioteca comunale di Limana.
Si parlerà quindi di consultorio, quale importante luogo di incontro, e della sua attività istituzionale.
La Colferai si pone dal punto di vista dei bambini che guardano agli adulti cercando di comprendere la vita, che a volte può sembrare troppo pesante da sopportare.
Il suo romanzo parla della sensibilità dei ragazzi, del loro desiderio di intervenire nella trama di una storia che non hanno scelto, per far sì che le cose si aggiustino, alla ricerca di un mondo più sereno che anche gli adulti vorrebbero e forse potrebbero realizzare. Il cortile è simbolo di un'appartenenza, di radici buone di un passato di solidarietà e condivisione di cui sentiamo tutti il bisogno.
In tempi di forti individualismi, il romanzo è quindi un invito a ripensarsi come comunità. E anche su questo puntano gli organizzatori dell’evento limanese, nel promuovere un dibattito su questi argomenti che coinvolgano un po’ tutti gli appartenenti a una comunità.
La serata è organizzata dalla biblioteca e dal Comune ed è aperta a tutti. (m.r.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi