Derubati mentre sono a messa

La domenica di Pasqua spariscono gioielli da un’abitazione di via Marisiga

BELLUNO. Pasqua con la peggiore sorpresa. Derubata una famiglia, che domenica mattina era uscita di casa semplicemente per andare a messa: spariti monili in oro per un valore complessivo sui duemila euro. Marito e moglie avevano lasciato la loro abitazione nella zona di via Marisiga, prendendo tutte le precauzioni possibili: si erano assicurati che le finestre fossero chiuse e avevano girato la chiave nella toppa della porta d’ingresso. La loro assenza non sarebbe stata particolarmente lunga - il tempo della funzione religiosa e degli auguri - ma un’oretta è stata più che sufficiente al ladro o ai ladri, per mettere a segno il colpo e far perdere le proprie tracce.

È stata rotta una finestra, per penetrare nell’appartamento, a quel punto è cominciata la febbrile ricerca di tutto quello che di prezioso potesse esserci nei vari ambienti. Non è stato troppo difficile portare via ciò che luccicava: monili in oro di notevole valore, oltre a quello affettivo. Quando i due sono rientrati, si sono accorti che qualcuno aveva violato la loro abitazione e una rapida verifica ha permesso loro di quantificare un danno alla fine notevole. Accanto al comprensibile disappunto, che ha guastato una giornata che doveva essere di festa, l’incredulità dovuta al fatto che il furto è avvenuto nella fascia oraria tra le 11 e le 12, quando nessuno si aspetterebbe di poter rimanere vittima di un evento del genere. I ladri non aspettano più la notte o almeno l’imbrunire, ma non si fanno scrupoli, quando il sole è alto e potrebbero essere visti da qualcuno. Vero anche che molto spesso scelgono case isolate, dalle quali possono dileguarsi senza troppe preoccupazioni e al riparo da eventuali testimoni.

È stata presentata una denuncia ai carabinieri del Comando cittadino, che stanno indagando in tutte le direzioni possibili, magari anche con l’aiuto di qualche telecamere della videosorveglianza, che può aver visto una macchina sospetta o già segnalata da qualche altra parte. (g.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi