Decathlon, l’apertura ad aprile: subito una ventina di assunzioni

Il manager Zan ha definito ieri le ultime pratiche amministrative in municipio «Nessun ritardo, è nostra tradizione inaugurare con l’arrivo della bella stagione»

PONTE NELLE ALPI

Fissata ufficialmente la data di apertura del nuovo centro Decathlon, che completerà definitivamente il progetto di riqualifica dell’area ex Comedil di Ponte. Il punto vendita sarà infatti inaugurato nella seconda metà del mese di aprile e porterà in dote una ventina di nuovi posti di lavoro. Il negozio sarà ospitato nell’edificio un tempo sede del supermercato Famila, ora ampliato e trasferito di qualche centinaia di metri. In queste settimane si stanno completando gli ultimi lavori di adeguamento strutturale. Le ultime pratiche amministrative sono state invece sbrigate ieri in occasione dell’incontro avvenuto in municipio tra l’Amministrazione, con il sindaco Paolo Vendramini e l’assessore Andrea Pontello, e Massimo Zan, development manager di Decathlon.

«È stato un incontro proficuo e cordiale», spiega Zan, «con il Comune è emersa la reciproca volontà di collaborare lungo un percorso orientato a coinvolgere l’intera comunità. Questa era una delle poche province italiane in cui non avevamo un nostro punto vendita e abbiamo buone aspettative, anche perché questo è un territorio votato alla pratica sportiva, soprattutto per quanto riguarda l’attività in montagna. Di conseguenza, saremo ben lieti di servire i nuovi clienti e i tanti appassionati di sport dell’intera provincia».

Per il taglio del nastro ci vorranno però ancora un paio di mesi.

«In linea di massima partiremo nella seconda metà di aprile, forse poco prima», conclude il responsabile Decathlon, «naturalmente abbiamo già in mente una data ma non la possiamo rivelare ancora. Di sicuro, nel solo periodo iniziale, provvederemo ad assumere una ventina di persone, a testimonianza che intendiamo radicarci nel territorio. Voglio specificare che non ci sono stati particolari ritardi nei lavori: se apriamo in aprile è perché è nostra usanza farlo sempre con l’inizio della bella stagione. Data la tipologia princiapale dei nostri prodotti non era utile infatti avviare il punto vendita nel mese di marzo. Ma nei 1500 metri quadrati del punto vendita gli sportivi troveranno ovviamente di tutto».

«Grazie all’arrivo di questa nuova realtà», commenta il sindaco Paolo Vendramini, si spalancano ulteriori e interessanti scenari a Ponte. Come ho detto in più occasioni c’è tanto fermento anche da parte di altre aziende di rilievo: c’è voglia di investire nel nostro territorio che si sta riqualificando a vista d’occhio e ormai Ponte e il suo centro, dopo anni in cui alcune superfici erano in degrado, sono diventate sempre più il volano e il fulcro dell’economia dell’area. Ringraziamo quindi Decathlon per l’importante incontro e confronto. Siamo ormai pronti per partire per questo che, dopo il nuovo Famila allargato, l’Eurobrico, la rotonda e il marciapiede creati ex novo e la piazza della poesia, è l’ultimo tassello della riqualifica dell’area ex Comedil». —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi