Dall'annuncio delle Olimpiadi 2026 ai trionfi di Luxottica: le notizie che hanno segnato il 2019 del Bellunese

L'annuncio delle Olimpiadi, la cronaca nera e gli imprenditori. Sono alcuni dei grandi temi che hanno caratterizzato gli ultimi dodici mesi di Belluno. Abbiamo deciso di rivivere l’anno che sta finendo attraverso le più importanti notizie che abbiamo raccontato nel 2019.
Uno degli eventi che più hanno segnato il 2019 del Bellunese è stato l’annuncio delle Olimpiadi invernali 2026. A giugno il comitato olimpico ha annunciato l’esito delle votazioni che hanno visto il duo Cortina-Milano vincitore. «I Giochi saranno un grande evento e coinvolgeranno le genti delle nostra contrade e delle regioni interessate e svilupperanno relazioni ancora più proficue tra i Paesi interessati», ha commentato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La cronaca dell'annuncio.
La cronaca ci ha raccontato di un ritrovamento choc lungo il Piave: dopo giorni di ricerche un drone ha individuato sul letto del fiume il corpo senza vita di Manuel Bratti, 28enne residente a Castellavazzo, ex consigliere comunale, molto conosciuto a Longarone per la sua lunga attività di volontariato e per l’impegno nello sport. L'articolo delle ricerche.
Morte in strada: la Statale 50 è stata teatro di una tragica scomparsa quella di Cristian Gabriele Palazzolo di Longaroni. L’incidente è accaduto nelle prime ore del mattino del 2 settembre. La Fiat 500 su cui viaggiava il ragazzo esce fuori strada. All’interno cinque ragazzi tra i 25 e i 17 anni. I sopravvissuti all’incidente sono stati portati in ospedale in gravissime condizioni. Qui il racconto.

Ad Agordo scene di ordinaria follia: un banale diverbio tra due persone ha scatenato la reazione di un pitbull che ha azzannato il padrone. Dopo questo violento attacco, l’animale è stato bloccato da tre persone e poi strangolato. Ecco come abbiamo raccontato la storia.
L’anno si è chiuso con l’ovazione da stadio ricevuta da Leonardo Del Vecchio, vera e propria star della cena di Natale di Luxottica. L’imprenditore è entrato al Palaluxottica insieme alla moglie Nicoletta tra gli applausi degli oltre cinquemila lavoratori presenti. «Sono commosso ed emozionato di sentirmi responsabile di un gruppo così bravo», ha detto dal palco. Qui l'articolo dell'evento.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi