Cucina e pittura s’incontrano all’ombra delle Tofane

CORTINA. Cucina e pittura si danno appuntamento a Cortina. Dopo il successo di Milano, “Colortaste. La cucina si fa arte” arriva in Ampezzo. É fissata per metà giugno la seconda tappa in alta quota...

CORTINA. Cucina e pittura si danno appuntamento a Cortina. Dopo il successo di Milano, “Colortaste. La cucina si fa arte” arriva in Ampezzo. É fissata per metà giugno la seconda tappa in alta quota per l’originale mostra fotografica di Alfonso Catalano che ha coinvolto 14 chef stellati Michelin nella preparazione di piatti ispirati alla pittura astratta del ‘900, facendo disporre “ad arte” gli ingredienti – i “colori” – su un piano – la “tela” – trasparente. Insoliti quadri “da mangiare con gli occhi” in un’esposizione diffusa che coinvolgerà l’intero territorio per ben due mesi, entrando nelle sale dei migliori rifugi e ristoranti ampezzani e dando vita a un ricco calendario collaterale di show cooking ed eventi off che vedranno protagonisti gli chef stellati insieme a quelli ampezzani.Per questo progetto Catalano ha compiuto un lungo viaggio fotografico in Italia: da Roma alla Costiera amalfitana, da Pistoia a Bolzano, da Senigallia a Milano, passando dalle cucine di oltre una dozzina di chef tra i più noti a livello internazionale. L’idea di partenza è semplice: sollecitare i cuochi a creare i loro piatti lavorando e disponendo il cibo su un piano traslucido, come fosse la tela di un quadro. Il risultato è un “catalogo” della capacità pittorica dei cuochi che, artisti della cucina, utilizzando come materia prima il cibo e scegliendo liberamente gli ingredienti hanno saputo creare vere e proprie opere pittoriche. Fonte d’ispirazione per queste composizioni è la pittura astratta del 900, che lo chef reinventa servendosi degli stessi ingredienti che quotidianamente utilizza per realizzare le proprie ricette. L’appuntamento è a metà giugno, quando a Cortina sarà di scena la seconda edizione di “Gusto Cortina”, kermesse wine, food & travel: l’esposizione coinvolgerà l’intero territorio entrando nelle sale dei migliori rifugi e ristoranti ampezzani e sarà un vero e proprio work in progress. Graziano Prest, unico chef stellato Michelin operativo a Cortina, patron del noto ristorante Tivoli, sarà immortalato da Catalano grazie a un originale shoot-cooking, che unisce lo showcooking al live shooting. (a.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi