Croce bianca, c’è il gruppo giovani

LIVINALLONGO. La Croce Bianca Fodom guarda alle nuove generazioni: nasce il “Gruppo giovani”. A quattro anni dalla sua costituzione la Croce Bianca Fodom si arricchisce di un nuovo servizio, questa volta dedicato in particolare ai giovani. È in via di costituzione infatti all’interno dell’associazione un “Gruppo giovani” al pari di quelli già esistenti nelle 30 sezioni della Croce Bianca Bolzano. «Si tratta – spiega la caposezione Antonella De Toffol – di un’idea nata ancora quando è stata costituita la nostra sezione. Tra i nostri volontari ci sono molti giovani, che sono una grande ricchezza». Per poter avviare questa iniziativa, due di loro, Elisa Martini e Giorgio Detomaso hanno frequentato un apposito corso a Bolzano per diventare “tutor”. Saranno loro quindi i coordinatori delle future attività del costituendo gruppo.
Ma cosa fa un Gruppo Giovani e quali iniziative propone ? Possono entrare a farne parte i giovani dai 12 ai 17 anni i quali, frequentando regolarmente le sezioni, hanno modo di acquisire le conoscenze di base di pronto soccorso e igiene e prendere confidenza col servizio di soccorso. Proprio negli anni dell’adolescenza, infatti, è fondamentale dare ai giovani delle opportunità per trascorrere in modo utile il tempo libero e sviluppare una personalità responsabile. Nell’attività dei gruppi giovani si punta soprattutto al senso d’appartenenza, al lavoro di gruppo e al divertimento nelle attività collettive. I giovani, sempre seguiti da responsabili, hanno l’opportunità di trascorrere momenti comuni e intensi sia nelle sezioni, sia durante le attività esterne. Proprio in questa fase, inoltre, frequentano dei corsi d’addestramento mirati per la loro futura attività di volontari, in modo che col compimento della maggiore età possano cominciare da subito a lavorare attivamente per l’Associazione di soccorso.
Ogni anno, verso la fine dell’estate, la Croce Bianca organizza per i giovani un campeggio estivo a livello provinciale, per consentire a tutti i gruppi di conoscerci giocando e partecipando alle escursioni. Il progetto è stato già presentato e spiegato da Elisa e Giorgio nelle scuole e fra i giovani della vallata e si concretizzerà con la riunione convocata per sabato 25 febbraio nella sede della Croce Bianca Fodom ad Arabba dove si raccoglieranno le adesioni.
Lorenzo Soratroi
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi