Cortinametraggio ripropone Corti in sala

CORTINA. Cortinametraggio, il festival ideato e diretto da Maddalena Mayneri, lancia la seconda edizione dei “Corti in sala” confermando la partnership con Vision Distribution. La quindicesima edizione della kermesse dedicata al meglio della cinematografia “breve” italiana si terrà a Cortina dal 23 al 29 marzo.

«Vision Distribution continua a guardare al panorama dei talenti emergenti del cortometraggio», spiega Laura Mirabella, della casa di distribuzione cinematografica italiana, «a distanza di un anno, confermiamo Cortinametraggio come osservatorio privilegiato per lo scouting di nuovi talenti sul mercato. Per questo confermiamo con convinzione la nostra partecipazione al Festival cortinese, certi di attrarre sempre più giovani a cimentarsi in corti che meritino un loro spazio nella distribuzione in sala».

La sezione “Corti in sala” riguarderà ancora una volta i corti narrativi (fiction), di nazionalità italiana, di diverso genere (horror, thriller, fantascienza, poliziesco, drammatico, commedia), di durata non superiore ai cinque minuti (esclusi i titoli di coda), realizzati nel corso del 2019-2020.

Vision metterà il corto in testa ad uno dei film del listino Vision Distribution e lo distribuirà in sala nel corso dell’anno successivo. La scadenza per le iscrizioni è il 5 febbraio 2020. Il regolamento completo è disponibile sul sito cortinametraggio. it. Il miglior corto della sezione sarà individuato da una giuria composta da esperti del settore indicati da Vision Distribution. –

A. S.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi