Cortinametraggio, bene anche la quarta serata

CORTINA

Ottimo seguito anche per la quarta giornata di Cortinametraggio 2. 0, la XV edizione del festival ideato e diretto da Maddalena Mayneri, il primo in Italia ad andare online, aderendo alla campagna #iorestoacasa, con l’hashtag #CortinametraggioLive. Ieri sera ad aprire la selezione dei Cortometraggi in concorso “Osuba”di Federico Marsicano con Chiara Condelli, Mirko Dalla Zanna, Marta Nobili, Giulia Petrini, Giulia Pirrone, Chiara Protani, Annalisa Tancini. A seguire: “Settembre” di Giulia Louise Steigerwalt con Margherita Rebeggiani e Luca Nozzoli; “Don Gino” di Salvatore Sclafan con Salvatore Sclafani Senior, Maziar Firozi, Jacopo Cavallaro, Benedetto Raneli, Fabrizio Pizzuto, Giovanni Mineo, Roberto Pepoli; “Compagni di viaggio” di Sara De Martino con Samba Ndiaye e Paolo Sassanelli; “La regina si addormenta dove vuole” di Lorenzo Tiberia con Elena Cotta, Rebecca Di Segni. Per “Corti in sala”, in partnership con Vision distribution, è stato presentato “Non può” di Luca Vecchi dei The Pills con Alessandro Cremona e Andrea Davì. A seguire i videoclip busicali Mainstream della serata: “Lunedì” di Salmo, diretto dagli YouNuts! (Antonio Usbergo & Niccolò Celaia) e “Settembre” di Gazzelle (pseudonimo di Flavio Bruno Pardini) per la regia di Lorenzo Silvestri e Andrea Losa. A chiudere i videoclip musicali Underground: “Immensità” di Andrea Laszlo De Simone per la regia di Marco Pellegrino; “Giubbottino” di Margherita Vicario per la regia di Francesco Coppola; “Scorpione” di Oberdan per la regia di Cristiano Pedrocco. Cortinametraggio prosegue sino a domani dalle 18. 30 sul sito www. cortinametraggio. it e, in contemporanea, su Canale 100 di Canale Europa, piattaforma tv online dal 2016 partner del festival. —

a.s.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi