Cortina e Capri, i sindaci si incontrano

Arriva nella conca una delegazione dell’isola, meeting tra i primi cittadini per parlare di turismo e strategie relative
CORTINA. Le amministrazioni di Cortina e Capri si incontrano per sviluppare future sinergie. Grazie ai Rotary Club delle due località, nel fine settimana, una delegazione formata da trenta rotaryani provenienti dall’Isola del Golfo di Napoli, sarà a Cortina per visitare la Regina delle Dolomiti e stringere nuove collaborazioni. Il gruppo sarà accompagnato dal sindaco di Capri Giovanni De Martino.


Sabato mattina, alle 11, in sala consiliare il sindaco Gianpietro Ghedina incontrerà il collega. «Cortina e Capri sono due località turistiche d’eccellenza in Italia», premette Ghedina, «sebbene una sia in montagna e l’altra sul mare, i nostri paesi sono accomunati da molteplici fattori. Primo fra tutto la capacità di essere una piccola comunità che in stagione accoglie magliaia di vacanzieri».


Pertanto quando i responsabili del Rotary Club Cortina Cadore, Francesco Ferraù e Renzo Zagallo hanno presentato all’amministrazione comunale l’iniziativa, il sindaco Ghedina ha deciso di organizzare un incontro con il sindaco di Capri. «Al di là del consueto incontro di saluti istituzionali», spiega Ghedina, «che porgeremo con entusiasmo, ho voluto proporre un meeting. Pertanto ci riuniremo un’oretta per discutere assieme di varie tematiche. L’isola Azzurra e la Regina delle Dolomiti, sebbene così lontane, in realtà sono molto simili. Quindi con il sindaco De Martino parleremo di turismo, di strategie turistiche, dell’imposta di soggiorno, di tributi vari. Per amministrare Comuni come i nostri, secondo noi, bisogna sempre essere aperti alle collaborazioni. Cortina e Capri sono due eccellenze, due località che investono nel turismo, ma sono anche due piccole comunità capaci di offrire il meglio ai vacanzieri».


Dall’incontro potrebbero anche uscire nuove sinergie future. «La nostra amministrazione», conclude Ghedina, «sebbene si sia insediata poco più di sei mesi fa ha già dimostrato di voler dialogare e collaborare con tutti. Con il Comune di Dobbiaco abbiamo siglato un protocollo che darà impulso ad entrambe le località. Stiamo collaborando con la valle del Boite e con Auronzo. Un’eventuale sinergia con Capri sarebbe più che positiva».


Il gruppo dei rotaryani durante la permanenza a Cortina, oltre all’incontro con il sindaco, visiterà le bellezze dolomitiche con salite al Lagazuoi, dove da ieri è aperta la nuova galleria Lagazuoi Expo Dolomiti, che propone la mostra “Ötzi e Valmo: quando gli uomini incontrarono le Alpi”. Il gruppo andrà poi anche al Col Drusciè ed effettuerà una visita guidata alla Casa delle Regole per ammirare la mostra dedicata a Renato Balsamo.


Alessandra Segafreddo


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi