Corsi prematrimoniali arrivare all’altare è stata un’odissea

belluno. Stessi occhi, stessi interessi, sportivi sfegatati e un amore l’uno per l’altra che per arrivare a sposarsi ieri mattina a Dosoledo, li ha portati a non arrendersi nemmeno quando non trovavano nessuno disposto a fare un corso prematrimoniale per una coppia soltanto. Ormai i matrimoni sono sempre meno, soprattutto quelli in chiesa, loro sono l’eccezione. Questa è la storia di Silvia e Ferruccio (lei 27 anni comeliana, lui 28enne cadorino), due ragazzi che due anni fa si sono conosciuti in cima ad una montagna, il monte Quaternà in Comelico Superiore, si sono innamorati e hanno deciso di sposarsi. Ferruccio una vita dedicata al volontariato, appassionato pompiere volontario al distaccamento di Lozzo di Cadore, istruttore di body building a Calalzo. Silvia pratica molti sport invernali ed estivi, esperta kickboxer e aerobica-boxata. Chi li conosce bene, assicura che sono belli dentro e fuori, sempre con una buona parola per tutti, un sorriso e pronti a dare una mano. Entrambi determinati.

Proprio pochi mesi fa inizia l'avventura di questi due ragazzi, che a tutti i costi volevano sposarsi, in chiesa e senza aspettare il prossimo anno, quando sarebbe stato più facile trovare qualche coppia con cui frequentare insieme il corso prematrimoniale, come avevano suggerito loro un po' tutti i preti a cui si sono rivolti. Tutti tranne il parroco di Comelico Superiore, che dopo decine di telefonate e sopralluoghi in mezza provincia, e una certa preoccupazione da parte dei futuri sposi, una volta venuto a conoscenza di questa odissea, ha preso a cuore la vicenda, accettando di tenere lui il corso prematrimoniale. Non volevano nemmeno sposarsi altrove, perché era in montagna che volevano i fiori d’arancio.

Ed è così che ogni venerdì sera dall’1 novembre, per un mesetto Ferruccio e Silvia, con pazienza e dedizione ogni volta si sono fatti la strada dal Centro Cadore al Comelico Superiore e alla fine don Luigi Del Favero gli ha dato la sua benedizione e ieri mattina li ha sposati. Un bellissimo matrimonio nella chiesa dei Santi Rocco e Osvaldo a Dosoledo. E’ il lieto fine, soprattutto in montagna dove lo spopolamento è continuo e inesorabile, nella provincia (dati alla mano) con più divorzi e separazioni del Veneto.

E proprio come una bella favola, partono domani per la luna di miele, che passeranno a Parigi, la città dell’amore, compresa la tappa a Disneyland. —

SCO

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi