Corsa alla guida amministrativa
FELTRE. È quasi un anno che Sandro Avignano responsabile del servizio regionale convenzioni e amministrativo dell'Usl di Feltre è andato in pensione. È ora dunque che il settore amministrativo, vacante anche per pochi altri ruoli, si ripristini. L'Usl di Feltre è già alla fase di ammissione dei candidati all'avviso di mobilità per un posto di dirigente amministrativo. Fra i candidati, c'è anche Gianni De Bastiani, navigato sindaco di Cesiomaggiore per due legislature ma soprattutto (ciò che vale ai fini del concorso), dirigente della Provincia dal 2001. L'incarico che ricopre attualmente è quello di segretario generale reggente del settore risorse umane ed economiche.
Il concorso per dirigente amministrativo all'Usl 2 è ambìto anche da altri aventi titolo, come Maura Floridia e Francesca Bortot. Fra i candidati c'è anche Graziella Bortot, dirigente dell'ufficio territoriale del governo in prefettura a Belluno. Il suo nome è legato alla nomina di commissario prefettizio nell'area del basso feltrino quando si sono sciolte le giunte di Quero e Vas nella prospettiva di fusione dei Comuni e sono stati attribuiti alla dirigente tutti i poteri e le funzioni dei due enti interessati. Adesso i quattro professionisti selezionati si preparano al concorso per l'assunzione a tempo indeterminato e con rapporto di lavoro esclusivo per il ruolo di dirigente amministrativo. Fra i requisiti vengono posti la laurea in giurisprudenza o equipollenti, l'assunzione a tempo indeterminato nell'ente da cui prestano a tutt'oggi servizio, il ruolo di dirigente, l'anzianità di servizio di almeno cinque anni. I candidati si pongono tutti nell'età di mezzo, hanno fra i 45 e i 53 anni, cosa che depone per il consolidamento dell'esperienza di alta professionalità . (l.m.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi