Corinfesta, oltre 370 bambini sono saliti sul palco

CORTINA. Grande successo per la nona edizione di Corinfesta a Cortina. Millequattrocento gli euro raccolti per i bimbi dell’Africa in ricordo di Mariele Ventre. Oltre un migliaio di persone tra il pubblico. Undici i cori presenti con oltre 370 bambini sul palco del teatro Alexander Girardi Hall di Cortina sabato pomeriggio.
È grazie alla sensibilità del Comune di Cortina che ha messo a disposizione notevoli risorse economiche che anche quest’anno la manifestazione Corinfesta è andata in scena, vista la mancanza sempre più accentuata di finanziamenti che vengono destinati alla musica, alla cultura, allo spettacolo pulito e ricco di valori. Due gli sponsor dell’evento: la Cassa di risparmio del Veneto e la ditta Offredi, impianti elettrici, ma la maggior parte delle spese è stata sostenuta dall’amministrazione cortinese. Ed è a quest’ultima che gli organizzatori intendono rivolgere un ringraziamento per la sensibilità alla cultura e all’educazione dei piccoli.
Il coro Arcobaleno, organizzatore dell’evento, con l’anima di Luciano e Catia Reolon sono felici che quest’anno ci sia stato anche un coro da Avola (Siracusa) e da Pizzighettone (Cremona), oltre che il nuovissimo coro Gli scoiattolini di Cortina, nato appositamente per Corinfesta e che tutti sperano possa continuare l’attività.
Corinfesta è stato dedicato a Mariele Ventre, la grande direttrice del Coro dell’Antoniano nel ventesimo anniversario della sua scomparsa e per questo era presente la sorella Maria Antonietta.
In ricordo di Mariele, il Coro Arcobaleno, in accordo con la Fondazione Mariele Ventre, ha pensato di destinare le offerte sia di Corinfesta (ben quasi 1400 euro come suddetto), ma anche delle altre attività di tutto l’anno, a un progetto umanitario per i bimbi poveri tramite l’associazione “Insieme si può” di Belluno.
Il mitico Valter Brugiolo, in arte Popoff, che nel 1967 vinse lo Zecchino d’Oro, ha presentato lo spettacolo.
Gradito ospite della serata è stato Luca Baldassari che sempre nel ’67 cantava “Ciunfete nel pozzo”. Dallo Zecchino dello scorso anno si sono esibiti con grande simpatia e bravura Gabriel e Isabel Nardon. La bravissima Gioix ha “pitturato” i volti dei bimbi durante lo spettacolo con disegni a tema. Molto graditi e applauditi sia dalla platea che dai bimbi sul palco anche i “Fratelli Al”. Mirco Della Vecchia, il famoso cioccolatiere bellunese ha regalato ai direttori e agli ospiti una targhetta artistica realizzata con grande maestria, naturalmente di cioccolata.
Ieri, infine, il Comune di Limana ha offerto agli amici dei cori di Siracusa e Cremona un pranzo alla mensa delle scuole elementari e la speranza è che da questo possa nascere un gemellaggio.
«Corinfesta, questo raduno nazionale di Cori di bimbi, il più grande d’Italia per quest’anno», precisano Catia e Luciano Reolon, «vuole essere un luogo dove il canto è il mezzo per trasmettere i valori di pace, di amore, di gioia e di amicizia. Questo è anche il motivo per cui il Coro Arcobaleno sta cavalcando per più di tre decenni».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
GUARDA LA FOTOGALLERY
DELLA MANIFESTAZIONE CANORA
www.corrierealpi.it
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi