Corinfesta, 400 bimbi ricordano il Vajont - FOTO

La simpatia e le voci di quattrocento bambini, appartenenti a tredici cori, hanno invaso il palasport di Longarone per l'edizione speciale di “Corinfesta, dall''acqua... alla vita”, dedicata al Vajont.
La manifestazione, una rassegna di piccoli cori, organizzata dal Coro Arcobaleno di Limana e dalla fondazione Mariele Ventre, quest'anno è stata pensata in omaggio del 50° del disastro, grazie al supporto di Pro loco e Comune di Limana, dei quattro comuni del Vajont e della Fondazione Vajont.
Sul palco tredici piccoli cori, provenienti da molte zone d'Italia. Ci sono le Piccole note in libertà di Longarone e Castellavazzo (diretto da Daria Peterle), il Minicoro di Rovereto (diretto da Gianpaolo Dai Campi), il coro dell'Agosti di Belluno (diretto da Federica Sist), Cantare Mi Fa Re di San Zenone degli Ezzelini (diretto da Michela Marostica), Musica 2020 delle elementari di Badilet (diretto da Anna Reolon), Aquilone di Mareno di Piave (diretto da Moira De Vido), La Goccia di Vimercate nel milanese (diretto da Daisy Citterio), Arcobaleno di Caorle (diretto da Maria Dal Rovere), le elementari di Limana (con Catia Della Vecchia), Do Re Mi di Auronzo (con Claudio Vecellio), il coro Vincenzo Grossi di Pizzighettone a Cremona (con Roberta Ghidoni) e le Piccole Voci di Orsago (con Simonetta Mandis).
Un momento speciale è stato riservato ai padroni di casa del coro Arcobaleno di Limana (diretto da Sara Gasperin), che hanno preparato una canzone per il Vajont dal titolo “Tutto è in equilibro”, scritta da Lodovico Soccol,
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi