Contributi per lo sport feltrino

La giunta ha stabilito l’erogazione a favore delle società

FELTRE

Dodicimila euro al Giro delle Mura e 7.500 euro al torneo internazionale di hockey su ghiaccio solo per nominare le due manifestazioni a più ampio respiro, ma a cascata il consiglio regionale veneto ha pensato anche numerosi altri eventi sportivi feltrini. Una boccata d’ossigeno per le associazioni sportive feltrine è arrivata dalla giunta regionale che ha dato ilo via libera a numerosi contributi.

A comunicarlo è il capogruppo del Pdl in consiglio regionale Dario Bond: «Parliamo di iniziative che sono crsciute con il tempo e che portano Feltre e il suo territorio sui mezzi principali mezzi di comunicazione», sottolinea Bond.

Oltre alle due manifestazioni già nominate, l’elenco dei contributi abbraccia anche il 69º Giro del Piave organizzato dal Bike System Factory Team per un totale di 6.500 euro. Un capitolo a parte meritano i fondi ordinari concessi dalla giunta sempre su proposta del vicepresidente Marino Zorzato, «Fondi che vanno a tutte quelle attività che promuovono uno stile di vita sano e contemporaneamente valorizzano il territorio», rimarca Bond.

Di seguito l’elenco: Torneo internazionale di calcio Città di Feltre (polisportiva Feltrese - 2.200 euro); Belluno - Feltre podistica (Gs La Piave 200 - 3.200 euro); Granfondo ciclistica Sportful Dolomiti Race (Pedale Feltrino - 4.200 euro); 7º open di scacchi Birreria Pedavena (Valbelluna scacchi - 2.900 euro); cronoscalata Pedavena - Croce d’Aune (Amici Pedavena - Croce d’Aune - 3.200 euro); Circuito Duathlon (Dynamo Vellai - 2.200 euro); campionato mondiale di bocce (Feltre Eventi - 6.200 euro); 2º Memorial Romeo Dilli di atletica leggera (Ana atletica Feltre - 2.200 euro).

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi