Concerto corale e falò partono da questa sera gli eventi per l’Epifania

PIEVE DI CADORE. Concerto dell’Epifania, questa sera alle 20,45 nell’arcidiaconale di Santa Maria Nascente a Pieve di Cadore.

Si esibiranno il coro Volinvoce diretto da Gabriella Genova di Pieve e il gruppo polifonico Numeri Atque voce di Lamon diretto da Donato Cengia.

Il coro cadorino sarà accompagnato al pianoforte da Silvia Riva, mentre il gruppo ospite da Federica Facchinato.

Intanto ci si prepara all’Epifania a Pozzale e Nebbiù. Le due frazioni per tradizione si riuniscono la vigilia dell’Epifania per festeggiare attorno al fuoco l’arrivo della Befana con l’accensione del falò sul quale bruciare la Redosola a Nebbiù e la Vecia a Pozzale. A Perarolo invece la Befana arriverà solo nel pomeriggio del 6 gennaio.

Per quanto riguarda Nebbiù la festa inizierà alle 17 e si terrà nel campetto sotto la chiesa. Ci sarà l’arrivo della Befana con la musica dei giovani della Pro Nebbiù e la vecchina, dopo aver distribuito i doni ai bambini, leggerà il suo testamento e poi lascerà questo mondo in mezzo alle faville. I festeggiamenti si trasferiranno poi nella sede della Pro Nebbiù, nell’edifico che una volta era la scuola elementare.

Anche Pozzale si sta organizzando per realizzare nella forma migliore la festa della vigilia dell’Epifania. La festa inizierà già nel pomeriggio con il tradizionale giro delle fontane, per concludersi a sera in piazza Regina Margherita con i festeggiamenti tradizionali, con canti giochi e tanti dolciumi.

I volontari stanno già lavorando da alcuni giorni per abbellire e rendere più attraenti le fontane.

A Caralte, invece, lunedì la festa inizierà alle 14 davanti a Dolomiti Wild con la sfilata della Befana e la distribuzione dei doni. Ci sarà anche la possibilità di provare a salire a cavallo.

Per l’occasione la Pro loco di Perarolo organizzerà uno spuntino al quale tutti sono invitati. —

V.D.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi